(di Massimiliano Volpe – F Risparmio & Investimenti) L’attività degli agenti è destinata ad allargarsi sempre più al mondo della consulenza finaziaria. In attesa anche della nuova direttiva Idd (Insurance distribution directive). Cosa pensano e come si stanno preparando gli agenti che potranno fare concorrenza alle tradizionali reti di promozione finanziaria Il settore della consulenza…
La «casa della consulenza» parte con una nuova tassa
(di Gianfranco Ursino – Plus24) Il gettito annuo stimato è di circa mezzo milione. Metà andrà al Fondo di tutela degli investitori della Consob. E il resto? La “casa della consulenza” ancora non è sorta ma già si è concretizzato un nuovo balzello a carico di coloro che intendano iscriversi all’attuale Albo dei promotori finanziari…
“Asset diversificati e servizi di qualità, così i promotori tornano a crescere”
(Fonte: Repubblica Affari & Finanza) Il 2014 sarà il primo anno in cui il saldo netto tra nuove iscrizioni e cancellazioni sarà positivo. Maurizio Bufi, presidente dell’Anasf, invita ad altre sfide «Il 2014 sarà il primo anno, dopo lungo tempo, in cui il saldo netto tra nuove iscrizioni e cancellazioni sarà positivo». Cresce il numero…
Pf fuori da Enasarco
Anasf non si stancherà di chiedere a gran voce l’uscita dei promotori finanziari dall’ente, che secondo l’Associazione deve essere commissariato Quella su Enasarco è una battaglia che non lasceremo né incompiuta né perduta. Sono molti anni che Anasf lotta contro l’assurdo giuridico della doppia contribuzione previdenziale obbligatoria dei promotori finanziari e continuare il lavoro svolto…
Promotori, la quota Consob sale a 93 euro
Aumentano anche le quote per SIM, SGR, banche e agenti di cambio Dopo due anni aumenta il contributo di vigilanza che i pf devono versare alla Consob. La quota per il 2014 sale a 93,00 (novantatre) euro pro – capite dai 91 euro del 2013, una cifra rimasta invariata dal 2012. Lo si legge nella…
Promotori, Anasf vince sul Registro Imprese
I pf non dovranno effettuare alcun aggiornamento della loro posizione nel Registro delle Imprese. L’iscrizione all’Albo dei promotori finanziari è il presupposto necessario per l’esercizio dell’attività Nessun obbligo ulteriore per i promotori finanziari verso il Registro per le Imprese. Il chiarimento, importante, è stato sollecitato dall’Anasf guidata da Maurizio Bufi. E così Unioncamere, con comunicato del 03 aprile…