(di Marco Frojo – Repubblica Affari & Finanza) Il giudizio riconduce a sintesi un’offerta nella quale ciascun player brilla su fattori diversi: c’è chi punta sul prezzo e chi sull’assistenza. Tra le aziende tradizionali prime sono Allianz, Axa e Reale Mutua. Genertel e Genialloyd in testa tra le online Ci sono le compagnie assicurative che…
Polizze, le tradizionali si prendono una rivincita
(di Francesca Monti – Corriere Economia) Gli italiani hanno iniziato a comprare coperture diverse dall’Rc auto, apprezzando i consigli degli agenti in carne ed ossa. Per le compagnie dirette il primo fattore di appeal (43%) è il premio scontato, ma i prezzi sono scesi anche per chi fa business classico. L’assistenza telefonica sale nel gradimento…
Osservatorio Assinext, il 74% degli italiani sceglie una compagnia tradizionale
Diffusi i dati della 7^ edizione dell’analisi condotta da Nextplora: auto, casa e vita le polizze più diffuse Gli italiani sono fedeli alle loro assicurazioni: è quanto emerge dalla 7^ edizione dell’Osservatorio Assinext, l’analisi condotta dall’Istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo di 5.000 italiani, internauti e maggiorenni, intestatari di almeno una polizza Rc auto. Secondo i…
In agenzia o con un clic sul web, ora gli italiani assicurano tutto
(di Ennio Montagnani – Il Giornale) Sempre più numerose le polizze su casa, furti e salute. Aumenta la soddisfazione dei clienti, mentre Internet vince per rapidità Da un lato, quello delle compagnie tradizionali, sono apprezzati soprattutto l’esistenza delle agenzie fisiche (uffici, filiali, sedi di rappresentanza, agenzie autorizzate), la possibilità di disporre di un consulente dedicato…
Barometro Ipsos-Europ Assistance 2015: Protetti anche in vacanza, come e dove si assicurano italiani ed europei
Emergono preoccupazioni e livelli di copertura per i viaggi Tutelare la tranquillità in viaggio è sempre più una priorità di italiani ed europei, ma cosa li preoccupa maggiormente e dove preferiscono assicurarsi? Stando ai dati del Barometro Vacanze 2015 Ipsos-Europ Assistance, l’indagine che analizza annualmente le intenzioni di vacanza dei cittadini di sette Paesi europei,…
Osservatorio Reputation Manager su Rc Auto e web: Opinioni e giudizi positivi dal 46% degli utenti
Le assicurazioni online vincono su quelle tradizionali. Il prezzo è l’argomento più discusso (35%) mentre i forum rappresentano il canale preferito dai consumatori per confrontare i costi (55% delle conversazioni sul tema) Reputation Manager, primo istituto italiano nell’analisi e misurazione della reputazione on line di aziende e figure di rilievo pubblico, ha analizzato le conversazioni…
Mercato assicurativo Rc Auto: quanto conta conoscere il cliente?
(Autore: Alessandro Bugli – Il Punto, Giornata Nazionale della Previdenza) I pareri dei protagonisti dal 16° Annual Assicurazioni Il titolo è già di per sé eloquente. Tre mondi si guardano. Collocamento tradizionale, bancassicurativo e “diretto” web e telefono. Quali prospettive per il collocamento? Parte Leonardo Felician (Genialloyd): Il mercato diretto 2013 cresce poco (meno del…
Polizze, il risiko riparte da Internet
Direct Line cede le attività in Italia e Germania. Interesse di Axa e Zurich. La contesa con Genertel La contesa delle polizze in Europa riparte da Internet. Secondo rumors di mercato starebbe partendo in questi giorni la cessione delle attività in Italia e Germania di Direct Line, marchio delle polizze vendute sul web. La decisione…
Rc auto, Unterweger (Ctcu): “Preventivi sì, ma fatevi una domanda: cosa mi serve?”
«Il nostro suggerimento, al momento di selezionare una polizza rc auto, è di usare innanzitutto il preventivatore Ivass, l’authority delle assicurazioni. È il più completo. A quel punto, si prendono le prime tre offerte e ci si rivolge alle singole compagnie assicurative chiedendo un’offerta personalizzata sulla base delle proprie esigenze. È il percorso consigliato ai…
Rc Auto, compagnie costrette alla flessibilità tariffaria
Anche in agenzia si possono ottenere sconti e consulenza per evitare alcune insidie L’offerta online ha rivoluzionato il settore dell’Rc Auto con una guerra dei prezzi che, unita alla bassa sinistrosità recente e alla riduzione dell’entità dei risarcimenti, ha portato le tariffe a scendere. Nonostante la nostra Rc Auto resti la più cara d’Europa il…