La compagnia guidata da Giacomo Campora chiude l’esercizio con premi totali in incremento del 3% a 16,1 miliardi di Euro. Si consolida la crescita nel comparto Danni, sia nell’Auto sia nel Non-Auto, anche grazie al contributo del canale agenti, strategico per lo sviluppo della compagnia, che registra una robusta ripresa della nuova produzione Auto. Nel comparto…
QBE European Operations, un 2017 positivo
“Un’attenta sottoscrizione e gestione dei rischi e una giusta diversificazione del portafoglio”: sono questi i fattori alla base dei risultati positivi conseguiti da QBE European Operations nel 2017. La holding, alla quale fanno capo le attività nel Vecchio continente del gruppo assicurativo QBE, ha chiuso l’esercizio con riscontri positivi sul fronte delle sottoscrizioni, un combined…
L’analisi EIOPA sul settore assicurativo nel 2015
Il 16 dicembre scorso EIOPA ha pubblicato il 5° Consumer Trends Report, dedicato ai più recenti sviluppi nei settori delle assicurazioni e dei fondi pensione e alle potenziali problematiche in termini di tutela dei consumatori che potrebbero derivarne. Come si legge nell’ultimo ANIA Trends, il Report dell’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e…
Le assicurazioni irlandesi nel 2015
Secondo un recente rapporto della Banca Centrale d’Irlanda (i cui principali risultati sono stati riportati dall’ultimo ANIA Trends), il business assicurativo irlandese nel 2015 sarebbe stato caratterizzato da una raccolta premi saldamente in crescita e sostenuta soprattutto dalla domanda di coperture vita estere. La raccolta del comparto Vita è stata complessivamente pari a 39,4 miliardi…
Fitch: outlook sull’Italia non impatta su UnipolSai
(Fonte: Il Sole 24 Ore) Il merito di credito è stabile I rating di Unipol Gruppo Finanziario, UnipolSai e di Unipol Banca non risentono della decisione di Fitch di rivedere a negativo da stabile l’Outlook dell’Italia. Lo comunica Fitch in una nota. Fitch spiega che poichè il rating di UnipolSai, così come quello di Siat…
Locuste sbrana-polizze
(di Anna Messia – Milano Finanza) I fondi private equity, attratti dall’elevato roe del settore, dominano il riassetto. Hanno rilevato Eurovita (JcFlowers), Amissima (Apollo) ed Ergo (Cinven). E per Skandia entra in lizza anche Blackstone Ad aprire la breccia, a giugno di due anni fa, è stata l’americana Jc Flowers. Prima che l’istituto di controllo…
RBC Capital Markets, focus sul settore assicurativo
(Fonte: Milano Finanza) Dopo l’annuncio dei risultati del primo trimestre, gli analisti di RBC Capital Markets hanno selezionato i titoli assicurativi più promettenti Dopo l’annuncio dei risultati del primo trimestre, gli analisti di RBC Capital Markets hanno selezionato i titoli assicurativi più promettenti. 1) Allianz. Il rating è outperform (performance superiore al mercato) con prezzo…
Allianz: +20% per l’utile netto nel primo trimestre 2016, in calo i ricavi complessivi
Il Gruppo Allianz ha anticipato nella giornata di oggi alcuni dei risultati del primo trimestre 2016 (che saranno diffusi ufficialmente il prossimo 11 maggio). Il colosso assicurativo tedesco ha registrato un calo dei ricavi complessivi del 6,4% a 35,4 miliardi di Euro (37,8 miliardi nei primi tre mesi del 2015) e del 3,5% a 2,8…
Unipol vicina al 2% di Banco e Bper
(di Laura Galvagni – Il Sole 24 Ore) Cimbri: sfruttate le basse quotazioni vogliamo preservare gli accordi di bancassicurazione. Il timone di UnipolSai a Laterza. A breve il nuovo piano: tutte le risorse sul business assicurativo e attenzione alla soddisfazione dei soci L’assemblea di bilancio di UnipolSai tenuta ieri a Bologna ha chiuso definitivamente la…
Ageas, completata l’acquisizione delle attività portoghesi di AXA
Con un comunicato diffuso questo pomeriggio, il gruppo assicurativo belga Ageas (nella foto, il quartier generale di Bruxelles) ha reso noto di aver completato l’acquisizione delle controllate in Portogallo del gruppo AXA – AXA Portugal Companhia de Seguros, AXA Portugal Companhia de Seguros de Vida e le attività Danni nel Paese del canale diretto AXA…