Come acquisire le informazioni? Quali canali utilizzare? Quale strada intraprendere? Nuova analisi di Mirko Nossa, Web and Digital manager di Macros Consulting (società di consulenza strategica per il settore assicurativo e finanziario) che riparte dal concetto espresso in una precedente considerazione, incentrata sul vantaggio competitivo che i dati e la loro interpretazione possono comportare per…
Macros Consulting, il cliente e l’importanza del dato
Da opportunità a vantaggio competitivo: quando l’informazione è la risorsa più preziosa Una nuova breve analisi di Mirko Nossa, Web and Digital manager di Macros Consulting (società di consulenza strategica per il settore assicurativo e finanziario) si concentra sull’cliente e sull’importanza dei dati che ne costituiscono un diretto riferimento. L’importanza che i dati rivestono oggi nell’economia contemporanea,…
Qualità ed affidabilità dei Big Data, nuovo seminario del Gruppo Galgano (Milano, 21/22 maggio)
Valutare qualità ed affidabilità dei dati è una delle sfide alla base dei processi decisionali. La tematica sarà al centro del seminario curato dalla scuola di formazione manageriale del Gruppo specializzato nella consulenza di direzione La scuola di formazione manageriale del Gruppo Galgano organizza per il prossimo 21 e 22 maggio a Milano il seminario “Prepararsi a lavorare con…
Indagine EY, i Forensic Data Analytics allontanano i rischi, anche quelli di una sanzione Privacy
Secondo quanto emerge dall’edizione 2018 della Global Forensic Data Analytics Survey, per il 78% delle imprese intervistate, la mancata protezione dei dati e la non conformità alla normativa privacy rappresenta uno dei rischi più rilevanti. A pochi mesi dall’entrata in vigore del GDPR – il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati – solo il…
Regolamento generale sulla protezione dei dati, i cinque suggerimenti dei Lloyd’s
Come evidenzia una nota dei Lloyd’s of London, il mercato mondiale per assicurazioni e riassicurazioni dei rischi speciali, la General Data Protection Regulation (GDPR, Regolamento generale sulla protezione dei dati) dell’Unione Europea entrerà in vigore tra sei mesi “e diventa difficile sovrastimare il reale impatto per le aziende”. Da un giorno all’altro, le conseguenze di una…
Cirasola alla Convention GA-GI: “Troppi disagi per gli agenti. Semplificazione sì, disintermediazione no”
(di Enrico Levaggi – Iotiassicuro.it) Dopo Palermo, Reggio Emilia. I protagonisti sono sempre gli agenti di Generali Italia. Ma, mentre la capitale siciliana ospita l’assemblea (non ancora conclusa) di Anagina, la città mediopadana è sede della sesta convention del gruppo Gagi (la prima con la nuova denominazione). L’incontro si svolge nello spazio “Ruote da Sogno”,…
Octo Telematics rileva gli asset di Willis Towers Watson relativi alla Usage-Based Insurance
Le due realtà stringeranno una partnership dedicata ai prodotti assicurativi Octo Telematics, provider su scala globale nella fornitura di servizi telematici per il settore delle assicurazioni auto, ha annunciato l’imminente acquisizione degli asset assicurativi basati sull’utilizzo (Usage-Based Insurance o UBI) di Willis Towers Watson, tra cui la sua soluzione DriveAbility (ed il marketplace collegato). Il personale…
Assemblea Generale GAZ, Enrico Ulivieri confermato alla presidenza
Confermata la fiducia al presidente uscente. Premiata la coerenza. Elezione plebiscitaria con 188 voti su 214. Presenti i vertici di Zurich Italia e il CEO EMEA Zurich Gary Shaughnessy L’Assemblea generale del GAZ (Gruppo Agenti Zurich) riunitasi a Napoli ha confermato Enrico Ulivieri (nella foto) presidente per il prossimo triennio. Erano 214 i presenti su…
Cirasola (GA–GI): Indennità integrativa per gli Agenti Generali a fine mandato
L’accordo dati siglato dal Gruppo agenti prevede una nuova indennità che si aggiunge a quelle stabilite dall’Ana 2003, alla vigilia dell’introduzione in Europa di un unico sistema di protezione dei dati che sancirà diritto all’oblio e portabilità Dopo la pausa estiva – dedicata normalmente al riposo ed al recupero – ed in attesa di riprendere…
ECIIA / FERMA: Cybersecurity, una regolamentazione unica europea tra tutela della Privacy e sviluppo digitale
Nell’era digitale il tema della sicurezza dei dati e del rischio informatico è sempre più urgente. La Confederazione europea degli istituti di internal auditing (ECIIA) e la Federazione delle associazioni dei risk manager europei (FERMA) includono la questione della cybersecurity tra le competenze della corporate governance Un gruppo di lavoro congiunto, che rappresenta i Risk…