Aumentano le polizze ambientali sottoscritte dalle imprese europee. L’associazione che raggruppa risk manager e responsabili delle assicurazioni aziendali ha delineato nei percorsi di formazione ALP (ANRA Learning Path) “le cinque regole auree” per gestire questa tipologia di rischio Cresce l’attenzione delle aziende europee nei confronti delle questioni ambientali, sulla scia delle normative sempre più stringenti…
Direttiva distribuzione assicurativa, Gualtieri: Più trasparenza e tutela consumatori
Per il presidente della Commissione europarlamentare per i problemi economici e monetari si tratta di un importante passo avanti verso un mercato unico dei prodotti assicurativi europei “Con la nuova direttiva sulla distribuzione assicurativa viene compiuto un importante passo avanti per il rafforzamento del mercato unico, l’approfondimento dell’integrazione finanziaria nell’Unione e la tutela dei consumatori”.…
Promotori finanziari & Albo Unico, la consulenza sarà unica
(di Maurizio Bufi, presidente Anasf – Advisor Online) Si va verso regole del gioco ancora più chiare Per il settore della consulenza finanziaria si sta per aprire una fase di grandi cambiamenti riconducibili, da un lato, alla futura applicazione della Mifid II (il termine per l’entrata in vigore in Italia è il 3 gennaio 2017),…
«Covip avrà presto un nuovo presidente»
Ne è convinto Tronconi, il neopresidente di Assofondipensione: «Le fusioni tra fondi consentono risparmi» «La Covip gioca un ruolo chiave nel mondo della previdenza integrativa. È ora che il Governo Letta trovi un momento per occuparsene». Michele Tronconi (nella foto) è il neopresidente di Assofondipensione, associazione dei fondi pensione negoziali (34 miliardi di patrimoni in gestione). Ex…
Niente multe né bolli ai furbetti con targa tedesca
Il Governo modifica il Codice della Strada ma dimentica un fenomeno dilagante. Gabbati anche gli autovelox Niente super bollo, polizza auto scontata anche del 50 per cento e nessuna multa per eccesso di velocità o transito in zone proibite. Il tutto grazie a una targa straniera, meglio se tedesca. Non si tratta del “paese dei…
Balbinot: salviamo Solvency II
Il tema sarà al centro di Insurance Europe, che si riunisce oggi a Roma. Secondo il cio di Generali servono modifiche anticicliche ma la direttiva va approvata prima delle elezioni europee di aprile. Altrimenti il rischio è un rinvio sine die buttando all’aria il lavoro fatto Non si butti all’aria il tanto lavoro fatto e…
Nasce l’Europa delle pensioni, anche la Merkel dà il via libera
L’obiettivo finale è la portabilità per chi ha lavorato in più Paesi Nessun nuovo trasferimento di competenze alla Commissione, ma più coordinamento su pensioni e lavoro. In un’intervista allo Spiegel, ieri la cancelliera Angela Merkel ha delineato priorità e linee rosse della Germania in vista del dibattito sulle riforme istituzionali della zona euro che dovrebbe…
Previdenza complementare, occhi oltreconfine
I fondi transfrontalieri sul mercato sono 80. Ecco i cinque punti di forza di uno strumento che ha bisogno di una declinazione italiana Un italiano, un olandese e un francese che aderiscono allo stesso fondo pensione? Se è un fondo transfrontaliero, si può. Uno strumento nato per le pensioni dei dipendenti delle multinazionali europee, che…
Rc auto, la direttiva anti discriminazioni che fa pagare le donne il 18% in più
Le compagnie premiavano la maggiore prudenza. La «beffa» dall’Europa. E per le guidatrici l’assicurazione auto aumenta Le tariffe Rc auto per le donne sono aumentate del 18% negli ultimi sei mesi. Stavolta non si tratta di discriminazione, ma del suo contrario: per effetto di una legge che vieta discriminazioni tra sessi nell’applicare le tariffe assicurative,…
Rc Auto, in Gazzetta Ufficiale direttiva sulle polizze informate
Polizze auto con più concorrenza. È stata pubblicata lunedì, infatti, in Gazzetta Ufficiale la direttiva del ministro dello sviluppo economico, relativa al cofinanziamento di programmi di informazione e orientamento per gli utenti dei servizi assicurativi. L’iniziativa, che si colloca tra le attività promozionali previste dal Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, in collaborazione con…