(di Francesca Barbieri, Bianca Lucia Mazzei e Valeria Uva – Quotidiano del Lavoro) Sconti, polizze e prestiti per attirare gli under 35. La misura più diffusa è la riduzione dei contributi di iscrizione: tagli variabili fino all’azzeramento per un massimo di nove anni. I commercialisti estendono di un mese l’indennità di maternità. Otto enti uniti…
Dai prestiti all’assistenza c’è più welfare nelle Casse
(di Francesca Barbieri e Valeria Uva – Quotidiano del Lavoro) Nei budget 2016 spazio alle tutele per i professionisti. Tra le misure aggiuntive case di riposo, long term care e assegni ai disabili Più welfare contro la crisi che ha tagliato i redditi e ridotto l’appeal delle libere professioni. In attesa dello Statuto dei lavoratori…
Dalla polizza sanitaria al Pos, chance a 360° per i professionisti
(di Simona D’Alessio – ItaliaOggi Sette) ItaliaOggi Sette fa il punto sulle iniziative delle Casse a disposizione degli iscritti Uno stato sociale «robusto» (anche) nel 2016: è quello delineato dalle Casse previdenziali dei professionisti, mediante il finanziamento di misure di welfare «integrato», per coprire esigenze di iscritti e loro congiunti lungo tutto l’arco della vita.…
Previdenza liberi professionisti, la necessità di allenarsi alla trasparenza
(di Maria Carla De Cesari – Il Sole 24 Ore) Il sistema di tutela previdenziale dei liberi professionisti è stato privatizzato a metà degli anni ’90 con il decreto 509/94 oppure è nato direttamente privato, qualche anno dopo, con gli enti del decreto 103/96. Tutte le Casse professionali erogano prestazioni relative alla pensione di primo…
Previdenza, le condizioni delle Casse per il fondo di investimento
(Autori: Maria Carla De Cesari e Mauro Pizzin – Il Sole 24 Ore) Come gestire i risparmi destinati a infrastrutture e Pmi Per il Fondo di investimento partecipato in maggioranza da Casse di previdenza e Fondi pensione vanno scritti, nero su bianco, alcuni presupposti: volontarietà nell’adesione, leva fiscale per garantire un ritorno economico agli iscritti,…
Casse di previdenza, il welfare dei professionisti
(Autore: Roberto E. Bagnoli – Iomiassicuro.it) Finanziamenti a tasso agevolato, congedo di paternità, assistenza sanitaria e tariffe ridotte per l’acquisto di beni e servizi. Sono gli interventi di welfare, alternativo a quello pubblico, che hanno messo in campo le Casse previdenziali a favore dei propri iscritti. Questo in sintesi il quadro, che si allarga sempre…
Casse di previdenza a caccia di tutti i contributi non versati
La Corte dei conti punta i fari sulle gestioni autonome e invita a essere meno tolleranti Le casse di previdenza cambiano passo sulla riscossione dei contributi pregressi. Sarà perché la necessità di far quadrare i conti, dopo la riforma che ha imposto bilanci a cinquant’anni, si è fatta più stringente. O perché la crisi, riducendo…
Previdenza e Stp: Società, il socio versa alla Cassa
Approvate le delibere di Cnpadc, Enpacl e Cnpr sui contributi soggettivo e integrativo I soci professionisti delle Stp versano i contributi alla propria Cassa di previdenza. Il chiarimento arriva dai ministeri Lavoro ed Economia che hanno approvato le delibere assunte in merito dalle Casse dei dottori commercialisti (Cnpadc), dei ragionieri commercialisti (Cnpr) e dei consulenti…
I professionisti non temono la «busta arancione»
Festival del lavoro, previdenza sotto esame In attesa che la “busta arancione” dell’Inps contenente le principali informazioni sul futuro previdenziale del singolo cittadino diventi realtà, le Casse di previdenza dei professionisti raccolgono i risultati di un lavoro avviato qualche anno fa. Durante il Festival del lavoro che si è chiuso ieri (sabato 28 giugno –…
Pensioni, una busta arancione tutta per i consulenti del lavoro
Nel documento elaborato dall’ente di previdenza il calcolo della prestazione attesa Una busta arancione tutta per i consulenti del lavoro. Si tratta di una comunicazione periodica dell’ente di previdenza di categoria (Enpacl) rivolta agli iscritti nella quale sono raccolte le informazioni necessarie per consentire a ciascun professionista di migliorare il proprio futuro pensionistico. In base…