(di Luigi Dell’Olio – Repubblica Affari & Finanza) Secondo una rilevazione LabErmSda Bocconi e Kpmg il 73% delle società quotate ha una funzione che misura e governa i diversi pericoli a cui è esposta l’impresa. Un balzo del 26% dal 2012 La prima sfida riguarda la misurazione, perché il rischio è una grandezza immateriale, non…
Una polizza per battere le «fatalità»
(di Roberto E. Bagnoli – Corriere Economia) Risk management, i risultati della ricerca di Eumetra Monterosa che sarà presentata domani a Milano al convegno annuale dell’Anra. Italiani divisi tra l’inevitabilità dei rischi e l’opportunità di una protezione. Aziende più sensibili. I pericoli più temuti? I danni materiali, l’Rc e l’interruzione del business I privati sono…
De Felice (ANRA): “Alluvioni e sismi, le aziende vogliono proteggere il loro business”
(di Vito De Ceglia – Repubblica Affari & Finanza) Consapevolezza in crescita, il presidente dell’associazione che raggruppa a livello nazionale i risk manager e i responsabili delle assicurazioni: “Le nostre imprese di maggiori dimensioni hanno ormai una struttura integrata di risk management, ma il discorso cambia per le medie società” In un mondo dove non…
Convegno annuale ANRA – Milano, 4/5 ottobre
I lavori di quest’anno saranno delinati dal tema “Enterprise Risk Management: per capire, governare e decidere” Si svolgerà il prossimo 4 e 5 ottobre a Milano il Convegno Annuale di ANRA (l’associazione che raggruppa i risk manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali); nell’appuntamento di quest’anno – contrassegnato dal titolo “Enterprise Risk Management: per capire, governare…
Rinnovato il Consiglio Nazionale degli Attuari
Giampaolo Crenca e Mario Ziantoni sono stati confermati alle cariche di presidente e segretario. Obiettivo primario del nuovo Consiglio Nazionale sarà quello di proseguire nel progetto di sviluppo della professione Giampaolo Crenca (nella foto) e Mario Ziantoni sono stati confermati all’unanimità rispettivamente presidente e segretario del nuovo Consiglio Nazionale degli Attuari. Vicepresidente è stata nominata…
Osservatorio Risk management in Italia, per l’82% è opportunità da gestire attivamente
Presentati i risultati dell’edizione 2015 dell’Osservatorio sul Risk Management nelle imprese italiane realizzato da RiskGovernance in collaborazione con ANRA e Confapi Industria. Sono in aumento significativo le imprese che vedono il rischio come fonte di vantaggio competitivo e che intraprendono azioni di risk management: erano il 49,5% nel 2013 e sono diventate l’81,9% nel corso…
Gestione del rischio, l’Italia si fa onore
(Autore: Federica Pezzatti – Plus24) L’Europa batte gli Usa e le quotate di Milano superano Parigi e Londra Gestire i rischi per salvaguardare la propria impresa e aiutarla a fronteggiare mercati complessi e critici: è questa la missione del risk manager aziendale. Un’attività che se adottata dalle aziende consente di ridurre la volatilità del prezzo…