(di Mariano Mangia – Repubblica Affari & Finanza) Per lo European Sri Study di Eurosif occorre una svolta culturale perché si diffonda la conoscenza delle opportunità e cadano i pregiudizi sulla spesa in strumenti con valenza di responsabilità Nel mondo a guardare con maggiore attenzione agli investimenti sostenibili sono gli “asset owners”, gli investitori istituzionali,…
Covip, derivati sotto la lente
(di Beatrice Migliorini – ItaliaOggi) La circolare della Commissione sugli adempimenti informativi a carico degli enti. Per le Casse di previdenza invio dati entro il 29 aprile Enti di previdenza al setaccio della Covip. Entro il 29 aprile, infatti, le Casse dovranno inviare alla Commissione di vigilanza sui fondi pensione tutti i dati e le…
Pensioni, audizione Epap in Parlamento
Audizione del Presidente Stefano Poeta – che ha illustrato il progetto per il futuro dell’Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale – alla Commissione Bicamerale di controllo Stefano Poeta, presidente dell’Epap (Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale degli Attuari, dei Chimici, dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, dei Geologi), ha presentato in un’odierna audizione presso i…
Rinnovati i vertici Epap, Poeta alla guida dell’ente
(Fonte: ItaliaOggi) Rinnovati i vertici dell’Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale. Alla guida dell’Epap arriva Stefano Poeta, 49 anni, reggino, è presidente dell’Ordine degli agronomi di Reggio Calabria dal 2005. Laureato in scienze agrarie all’Università Mediterranea di Reggio Calabria è stato presidente della Federazione regionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Calabria dal…
Casse, tutta la vigilanza ad una sola Authority
Troppi controlli e troppa burocrazia. Vero. Le casse di previdenza dei professionisti italiani lamentano l’eccessiva vigilanza sulla loro attività. Lo hanno fatto anche di recente in un seminario organizzato da Enasarco, l’Ente pensione di agenti di commercio e promotori finanziari. Sei/sette livelli di controllo sono tanti. Verifiche che però in passato hanno funzionato così così,…
Giornata della Previdenza, debutta la busta arancione
Alla tre giorni sul welfare che si è aperta ieri in Borsa italiana si può richiedere la stima della pensione pubblica attesa Arriva la busta arancione della pensione. In occasione della terza edizione della Giornata Nazionale della Previdenza, l’evento dedicato al mondo del welfare che si è aperto ieri in Borsa Italiana a Milano e…
Professionisti competitivi con un welfare integrato
Le previsioni a 30 e 50 anni dovranno tener conto dell’evoluzione del quadro economico Anche nel settore delle libere professioni le sfide economiche e del mercato del lavoro hanno avuto un impatto rilevante travolgendo settori che si reputavano immuni e protetti, evidenziando il carattere non protezionistico di fatto di istituzioni tradizionali, come gli ordini, rispetto…