Uno studio comparativo realizzato dall’Istituto Demia per Assogestioni, in occasione del Salone del Risparmio, per indagare i nuovi scenari nella distribuzione dopo la PSD2, mostra che sale la fiducia nelle cinque sorelle della rete (Facebook, Apple, Microsoft, Google e Amazon) anche per i più adulti della Generazione X (favorevoli per il 34%); quando si tratta…
La concorrenza al tempo dei big data
(di Michele Polo – Lavoce.info) Le grandi aziende di Internet meritano sicuramente lo scrutinio delle autorità antitrust. Ma con cautela. Perché c’è il rischio che una politica eccessivamente interventista non favorisca la concorrenza, ma riduca gli incentivi alla continua innovazione Gli effetti di rete premiano i più grandi Titani, giganti, i termini evocativi negli ultimi…
Compagnie assicurative italiane, il 17% della spesa IT è destinato a big data e advanced analytics
Pubblicati i risultati del terzo stream di ricerca “From Data to Service Innovation” del Digital Insurance Hub, promosso da CeTIF in collaborazione con SAP L’introduzione di nuove tecnologie mirate alla raccolta di grandi quantità di dati e alla loro elaborazione, sta cambiando radicalmente le modalità con cui gli utenti fruiscono di diverse tipologie di servizi…
AXA Italia e le “superstar” del web insieme per realizzare “Buoni Propositi”
In dieci giorni più di due milioni di visualizzazioni per i video realizzati da Il Milanese Imbruttito e Il Terrone Fuori Sede in occasione del concorso “Realizziamo Buoni Propositi”: fino al prossimo 2 dicembre la compagnia assicurativa metterà in palio ogni settimana un premio del valore di 1.000 e 3.000 Euro “Mi iscrivo in palestra”, “voglio…
Rinnovo del sito e profili social, ecco le novità della comunicazione di ARAG Italia
Novità per la comunicazione di ARAG Italia, che sta investendo in tecnologia, servizi e digitale “per consentire ai propri partner ed intermediari di creare valore attraverso la Tutela Legale e soprattutto per continuare a perseguire la visione che l’ha ispirata dalla sua fondazione: consentire alle persone un accesso economicamente sostenibile alla giustizia ed alla tutela dei propri…
Moscova & Partners inaugura la nuova sede
Prosegue la ri(e)voluzione della realtà nata anche grazie ai vent’anni di esperienza di Allianz Milano Moscova: una idea innovativa che intende modificare profondamente il rapporto agenti – subagenti e premiare il lavoro in chiave meritocratica Lo scorso 16 ottobre la Moscova & Partners ha presentato i nuovi uffici, i partner e la squadra completa dei collaboratori. Un’inaugurazione per…
L’intermediario è sempre più social
(di Enrico Levaggi – Iotiassicuro.it) Che gli intermediari siano una delle avanguardie social del settore assicurativo lo si dice già da tempo. Non per niente, nell’ormai lontano 2013, il trend era stato colto da un’inchiesta di Il Broker & Co., effettuata mediante interviste ai protagonisti della distribuzione. Le risposte al questionario avevano evidenziato la debolezza degli intermediari assicurativi…
Top Brands Blogmeter, analisi del peso sui social network per i marchi assicurativi
Blogmeter, società specializzata nel fornire soluzioni di social media monitoring e analytics ad agenzie e aziende, ha dedicato il proprio appuntamento mensile Top Brands (osservatorio che monitora le performance sui social network dei marchi che si rivolgono al mercato italiano) al settore assicurativo, prendendo in considerazione le metriche di engagement ed i nuovi fans / followers dei profili…
IVASS, segnalazione di profili Facebook non autorizzati
Con una breve nota diffusa attraverso il proprio sito istituzionale, l’IVASS ha segnalato che sono presenti nel social network Facebook pagine e profili non ufficiali e non autorizzati che ripropongono materiale informativo prelevato dal sito internet dell’Istituto. IVASS precisa che non è consentita la riproduzione del sito dell’Istituto, o di parti di esso, su altri…
CGPA Europe, quarto Osservatorio Intermediari: Agenti e broker, la sfida della consulenza
Secondo quanto è emerso dalla quarta edizione dello studio curato dalla compagnia specializzata nella responsabilità civile degli intermediari, la nuova direttiva sulla distribuzione dei prodotti assicurativi mette la consulenza al centro della relazione con i clienti aprendo nuove sfide per gli intermediari assicurativi professionali ma offrendo anche nuove opportunità di crescita. L’Osservatorio ha inoltre analizzato le ultime…