Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto trimestrale ANIA Trends Flussi e Riserve Vita, nei primi nove mesi del 2018 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato Vita in Italia (lavoro diretto svolto da imprese italiane ed extra-UE) è stato pari a 23,9 miliardi di Euro, in aumento…
Rami Vita, flussi e riserve al primo semestre 2018
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto trimestrale ANIA Trends Flussi e Riserve Vita, nel primo semestre 2018 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato Vita in Italia (lavoro diretto svolto da imprese italiane ed extra-UE) è stato pari a 15,5 miliardi di Euro, in aumento del 3,6%…
Rami Vita, flussi e riserve al primo trimestre 2018
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto trimestrale ANIA Trends Flussi e Riserve Vita, nel primo trimestre 2018 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato Vita in Italia (lavoro diretto svolto da imprese italiane ed extra-UE) è stato pari ad 8,3 miliardi di Euro, in calo del 4,5%…
Rami Vita, nel 2017 saldo tra entrate ed uscite a 27,4 miliardi di Euro (-30,3%)
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto trimestrale Flussi e Riserve Vita di ANIA Trends, nel 2017 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato Vita in Italia (lavoro diretto svolto da imprese italiane ed extra-UE) è stato pari a 27,4 miliardi di Euro, in diminuzione del 30,3% rispetto al 2016. Questo…
Rami Vita, flussi e riserve al terzo trimestre 2017
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto trimestrale Flussi e Riserve Vita di ANIA Trends, dopo tre anni consecutivi di raccolta netta a tutto il terzo trimestre superiore ai 30 miliardi di Euro, nei primi nove mesi del 2017 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato vita in…
Rami Vita, flussi e riserve al primo semestre 2017
Secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto trimestrale Flussi e Riserve Vita di ANIA Trends, dopo tre anni consecutivi di raccolta netta al primo semestre superiore ai 20 miliardi di Euro, nei primi sei mesi del 2017 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato vita in Italia (lavoro…
Rami Vita, flussi e riserve al primo trimestre 2017
Dopo tre anni consecutivi di raccolta netta al primo trimestre superiore ai 10 miliardi di Euro, nei primi tre mesi del 2017 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato vita in Italia (lavoro diretto svolto da imprese italiane ed extra-UE) è stato pari a 8,7 miliardi,…
Rami Vita, flussi e riserve a fine 2016
A fine 2016 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato Vita in Italia (lavoro diretto) è stato pari a 39,4 miliardi di Euro, in diminuzione del 10,2% rispetto al 2015 e del 14,1% rispetto al 2014, quando la raccolta netta aveva raggiunto quota 45,8 miliardi (l’importo…
Così attaccati alla Vita
(di Francesca Vercesi – Milano Finanza, numero speciale 1986-2016) È il segmento che garantisce la raccolta più ricca e che nel 2015 ha raggiunto la cifra record di 115 miliardi di euro di premi. Banche e reti offrono prodotti sempre più aggressivi ma conta anche l’insicurezza dei clienti sul futuro del sistema pensionistico Sono sempre piaciute…
Rami Vita, flussi e riserve al terzo trimestre 2016
Alla fine di settembre 2016 il saldo tra entrate (premi) e uscite (pagamenti per riscatti, scadenze, rendite e sinistri) del mercato vita in Italia (lavoro diretto) è stato pari a 31 miliardi di Euro, in diminuzione del 10,6% rispetto all’analogo periodo del 2015 e del 12% rispetto al 2014. Come evidenzia il rapporto trimestrale Flussi…