Si è svolta dal 28 al 30 giugno scorso a Milano la nona edizione del Festival del Lavoro, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. L’evento ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Ministro del Lavoro; presenti i consulenti del lavoro da tutta Italia. Tra gli sponsor dell’evento c’era…
Tfr in busta paga verso il flop
(di Beatrice Migliorini – ItaliaOggi) L’analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro dopo due mesi dall’entrata in vigore: su un campione di un milione di soggetti solo 800 adesioni Trattamento di fine rapporto in busta paga verso il flop. Solo 800 lavoratori su un campione di un milione (0,08%) hanno deciso di chiedere il…
Tfr in «busta» dallo stipendio di aprile
(Autori: Mauro Pizzin e Matteo Prioschi – Quotidiano del Lavoro) Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il regolamento con le modalità operative e il modulo di richiesta di pagamento che va compilato dal dipendente. Liquidazione dal mese successivo a quello della richiesta. Tre mesi d’attesa nelle aziende finanziate Il trattamento di fine rapporto arriverà nella busta…
Consulenti del lavoro: Certificazione Unica, difficile estendere le polizze
(Autore: Mauro Pizzin – Quotidiano del Lavoro) Compagnie assicurative indisponibili Istruzioni complicate, rischio elevato di errori, scarsa semplificazione. Secondo i consulenti del lavoro la comunicazione unica sta diventando «un vero rompicapo». Due i problemi irrisolti a una settimana dalla scadenza per consegnare il nuovo CU (lunedì 9 marzo, visto che il 7 marzo cade di…
Tfr, perché metterlo in busta paga non conviene (quasi) a nessuno
(Autore: Roberto E. Bagnoli – CorrierEconomia) Da ieri è possibile incassare subito la quota di liquidazione. Ecco i conti da fare. Opzione valida solo per chi ha pressanti esigenze di liquidità e per i redditi fino a 15 mila euro l’anno. Oltre questa soglia si pagano molte più tasse Avere oggi poche decine di euro…
I conti da fare per decidere sul Tfr in busta paga
(Autore: Roberto E. Bagnoli – Iomiassicuro.it) Comincia il conto alla rovescia per il Tfr in busta paga: l’operazione, prevista dalla legge di Stabilità per sostenere i consumi, che partirà il prossimo primo marzo per concludersi il 30 marzo 2018. Il decreto che stabilisce la procedura da seguire è alla firma del Consiglio di Stato e,…
Rapporto con gli enti: Tfr assistito dal Fondo solo se inserito tra i crediti privilegiati
(Autori: Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone – Quotidiano del Lavoro) I lavoratori assunti con contratto a termine valgono una frazione di Ula (Unità lavorative anno, ndIMC), in relazione al periodo di vigenza del rapporto, nell’intervallo di tempo da considerare. Lo afferma l’Inps rispondendo a un quesito della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. La Fondazione…
Quanto vale davvero la liquidazione in busta paga
(Autore: Isidoro Trovato – CorrierEconomia) La proposta è di quelle scioccanti: anticipare in busta paga il Tfr per aumentare il potere d’acquisto del ceto medio. Da quando il premier Matteo Renzi ha ventilato l’eventualità di stravolgere il ruolo storico e sociale della «liquidazione», si è scatenato il dibattito sul tema. La Fondazione studi dei consulenti…
Pos obbligatorio, niente sanzioni per chi non si adegua dal 30 giugno
Non si applicheranno sanzioni per gli studi professionali che non si doteranno del dispositivo per consentire ai clienti il pagamento con bancomat a partire da 30 euro in su. La precisazione è arrivata con una risposta in commissione Finanze alla Camera Il Mef: niente sanzioni per i professionisti che non lo adottano Niente sanzioni ai…