L’istituto bancario ha messo a punto un servizio digitale che consente di prenotare visite ed esami tramite app, sito web e call center dedicato. L’iniziativa è sviluppata e gestita da Intesa Sanpaolo Smart Care in collaborazione con Previmedical, network di strutture sanitarie convenzionate (utilizzato da fondi sanitari e compagnie assicurative) In risposta “al crescente bisogno…
Previmedical, a fine 2018 pagati 115 milioni di Euro in prestazioni odontoiatriche integrative
Previmedical, società di servizi specializzata nella gestione di forme sanitarie integrative, ha reso noti i dati relativi alle prestazioni odontoiatriche pagate a fine 2018 agli oltre otto milioni di assicurati gestiti per conto dei propri clienti, suddivisi tra 75 fondi sanitari integrativi (assicurati ed auto-assicurati), dodici compagnie di assicurazione e oltre 80 brokers. In sintesi,…
Sanità integrativa, audizione alla Camera per Fiammetta Fabris (AD UniSalute)
Fiammetta Fabris (nella foto), amministratore delegato di UniSalute, compagnia del Gruppo Unipol operante nell’assicurazione sanitaria ed attiva nella gestione dei fondi sanitari a matrice contrattuale, è stata audita nella giornata di ieri, mercoledì 27 febbraio, dalla Commissione Affari Sociali della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di fondi sanitari integrativi. L’AD di UniSalute ha illustrato…
Al via indagine parlamentare sui fondi sanitari integrativi, le proposte della Fondazione GIMBE
La Fondazione è stata audita presso la Commissione Affari Sociali della Camera sui fondi sanitari integrativi. Esposte “criticità ed effetti collaterali di un sistema in cui oggi vige una totale deregulation”. La Fondazione ha proposto un Testo Unico sulla materia, “affinché la sanità integrativa possa svolgere una reale funzione di supporto al Sistema Sanitario Nazionale…
Fondazione GIMBE, la crisi del SSN è conseguente “all’espansione incontrollata” della sanità integrativa
In occasione dell’avvio dell’indagine conoscitiva della Commissione Affari Sociali della Camera sui fondi sanitari, la Fondazione pubblica un report nel quale intende documentare “i gravi effetti collaterali per la sanità pubblica dell’attuale impianto normativo. I fondi sanitari integrativi sono diventati prevalentemente sostitutivi, aumentano le disuguaglianze e medicalizzano la società, spacciando per “pacchetti preventivi” prestazioni inappropriate…
RBM Assicurazione Salute, serve un’alleanza vera tra sanità pubblica, settore assicurativo e fondi sanitari integrativi
Secondo Marco Vecchietti, AD e DG della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria, intervenuto al Forum Risk Management di Firenze, “la spesa sanitaria privata è un fenomeno necessario e non mero consumismo. Continuare ad ignorare il problema non gioca a nessuno. Il settore assicurativo e i fondi sanitari integrativi possono garantire maggiori risorse per il nostro sistema…
Il secondo welfare continua a crescere ed i suoi pilastri sono sempre più importanti per il sistema sociale italiano
Presentato nella giornata di ieri, martedì 21 novembre, il terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia, documento che raccoglie le ricerche svolte negli ultimi due anni dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare del Centro Einaudi Il secondo welfare è una realtà che ormai riveste una straordinaria importanza per il Paese. Sono sempre di più le iniziative…
Sanità: 22,5 miliardi di sprechi
(di Enrico Marro – Corriere della Sera) Prestazioni inutili, frodi, costi standard, burocrazia: ogni 10 euro se ne potrebbero risparmiare 2. Aumenta la spesa a carico delle famiglie. 11 milioni rinunciano alle cure Nella sanità pubblica ogni 10 euro spesi se ne potrebbero risparmiare 2, per un totale di 22 miliardi e mezzo su una…
Assicurazioni private e fondi sanitari integrativi, opportunità per il sistema o cambio di sistema?
La spesa sanitaria intermediata dalle varie forme di sanità integrativa, secondo i dati dell’OCPS, Osservatorio Consumi Privati in Sanità, ammonta in Italia a circa 4,4 miliardi di Euro, pari a circa il 13% della spesa sanitaria privata, che complessivamente ammonta a circa 33 miliardi. Il fenomeno appare in forte crescita, ed interessa già oggi più…
Vecchietti (RBM Assicurazione Salute): “SSN da rivedere, la sanità integrativa rende il sistema più giusto”
Secondo il consigliere delegato della compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria, intervenuto al convegno “La sanità giusta tra pubblico e privato” (promosso da Federmanager nella giornata di apertura della VII edizione del Salone della Giustizia a Roma), “insieme dobbiamo superare il blocco ideologico, accelerare ed essere proattivi per l’istituzione di un secondo pilastro sanitario”. Oggi la Sanità…