Il Servizio Studi e Gestione Dati – Divisione Studi e Analisi Statistiche dell’IVASS ha pubblicato le statistiche del portafoglio diretto italiano riguardanti le componenti di costo e ricavo della gestione tecnico-assicurativa dei comparti Salute (rami Infortuni e Malattia), della Responsabilità civile generale e del ramo incendio ed elementi naturali. Per il periodo preso in esame…
IVASS, l’attività assicurativa nel comparto Auto 2010 – 2015 (Prima Parte)
Il Servizio Studi e gestione dati – Divisione Studi e Analisi Statistiche IVASS ha diffuso il nuovo Bollettino Statistico relativo all’attività assicurativa nel comparto Auto dal 2010 al 2015. Le informazioni statistiche sono desunte dai moduli di bilancio e di vigilanza relativi alle imprese vigilate dall’IVASS, ossia dalle Imprese nazionali e dalle Rappresentanze in Italia…
Relazione annuale ANIA, risultati e trend del mercato assicurativo italiano
La prima relazione annuale ANIA della presidenza di Maria Bianca Farina, dopo aver tracciato un quadro delle principali tendenze dell’industria assicurativa si è soffermata sull’analisi del mercato italiano, con i principali risultati e trend del 2015. I risultati Nel 2015, la raccolta premi lorda complessiva (Danni e Vita) ha raggiunto i 150 miliardi di Euro,…
Nuova Banca Etruria, in crescita Bap Vita
(di Anna Messia – Milano Finanza) La procedura per la cessione delle quattro banche nuove nate dopo il decreto salvabanche del 22 novembre, Banca Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, Cassa di risparmio di Chieti e Banca Marche, è entrata nel vivo sotto la guida del presidente Roberto Nicastro. Diversi sarebbero i pretendenti che si…
Greco, dai grandi rischi del 2012 alla nuova governance e maxi-utili
(di Alberto Grassani – Il Sole 24 Ore) Quattro anni di crescita dei profitti e della solidità patrimoniale. Le premesse dei profitti di oggi sono anche nello smantellamento della vecchia «struttura parallela» censurata dal comitato rischi Non solo profitti. In questi quattro anni Generali ha rafforzato il patrimonio e ratio di solvibilità, cambiato il perimetro…
In crescita l’utile di Bap Vita (Nuova Banca Etruria)
(di Mauro Romano – Milano Finanza) Continua la crescita di Bancassurance Popolari (Bap), compagnia Vita la cui controllante Nuova Banca Etruria è stata recentemente rimessa in bonis con il provvedimento «salvabanche» del governo. Un asset importante per la banca di Arezzo in vista del processo di dismissione già annunciato dal presidente Roberto Nicastro. Il bilancio dei nove…
Banca Etruria, almeno le polizze fanno utili
(Autore: Anna Messia – Milano Finanza) La capogruppo, Banca Etruria, è finita in amministrazione straordinaria, ma la compagnia di assicurazione controllata, Bap Vita e Previdenza (nella foto, il direttore generale Emanuele Marsiglia), continua a chiudere bilanci in utile. La società ha appena approvato i conti dell’esercizio 2014, archiviati con un utile netto di 4,1 milioni…
Eurovita annuncia la collaborazione strategica con BlackRock
L’accordo – oltre 3,8 miliardi di Euro di asset in gestione – rappresenta “un importante traguardo” per la realizzazione della strategia della compagnia bancassicurativa Eurovita Assicurazioni ha firmato un accordo strategico con BlackRock, società leader nell’offerta servizi di gestione degli investimenti e gestione del rischio a livello globale. L’accordo strategico – si legge in una…
Cimbri risana Unipol ma in Borsa paga le nozze con Fonsai
Per il titolo del gruppo di Via Stalingrado gli ultimi tre anni in Piazza Affari sono stati disastrosi: meno 77 per cento. Quasi come la compagnia di Ligresti (meno 87), mentre l’acquisiszione resta molto incerta Cimbri ha rispettato le promesse. Dopo tre anni di risanamento i risultati si vedono: il combined ratio, il rapporto tra…