Ricavi pari a 37,6 milioni di Euro (+5%) e EBITDA (la redditività aziendale basata solo sulla gestione caratteristica) in rialzo del 7% a 7,9 milioni. Segno più anche per risultato ante imposte (+5% a 6,5 milioni) e utile netto (+9% a 4,18 milioni) Il CdA di Assiteca, gruppo di brokeraggio assicurativo quotato sul mercato AIM…
Sompo International, completata l’acquisizione di A&A
Sompo International, compagnia assicurativa e riassicurativa (controllata dal gruppo giapponese Sompo) con sede nelle Bermuda ed operante su scala globale nei rami Danni, ha dato notizia del completamento dell’acquisizione di A&A, società di brokeraggio operante nel settore dei rischi agricoli e specializzata nel comparto Grandine. L’operazione era stata annunciata al mercato lo scorso 8 febbraio. L’acquisizione di A&A –…
CONSOB, pubblicato il primo volume della collana dedicata all’impatto della digitalizzazione sui servizi finanziari
Il progetto è in collaborazione con alcune delle principali università italiane: Bocconi, Cattolica di Milano, Genova, Insubria, Luiss, Lumsa, Magna Graecia, Pavia, Perugia, Politecnico di Milano, Roma Tor Vergata, Sapienza di Roma, Roma Tre, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Verona La CONSOB (Commissione nazionale per le Società e la Borsa) ha pubblicato lo scorso 23 marzo…
Le assicurazioni tedesche nel 2017
Secondo le statistiche recentemente pubblicate dall’associazione tedesca delle imprese assicuratrici (GDV) – e riprese dall’ultimo ANIA Trends – la raccolta premi complessiva ha raggiunto i 197,7 miliardi di Euro, l’1,7% in più rispetto all’esercizio precedente. Il 46% circa dei volumi complessivi (90,7 miliardi) è riconducibile al comparto Vita (-0,1% rispetto all’anno precedente). Nel comparto Malattia i…
Rapporto AGCS, dall’intelligenza artificiale grandi vantaggi ma anche rischi per le aziende
Secondo quanto emerge dal nuovo report della compagnia del Gruppo Allianz specializzata nei grandi rischi, le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) aumenteranno la vulnerabilità delle aziende agli attacchi informatici e ai guasti tecnici, provocando scenari di interruzione attività e perdite su vasta scala. Le aziende si trovano ad affrontare sfide importanti, in quanto la responsabilità…
Willis Towers Watson: cresce l’attività di investment, superati i 100 miliardi di dollari in gestione
Il gruppo ha annunciato rilevanti investimenti in personale e in tecnologia per soddisfare la crescente domanda dei clienti Willis Towers Watson, società di consulenza e brokeraggio operante a livello globale, ha reso noto che l’attività di gestione degli investimenti ha superato i 107 miliardi di dollari di patrimonio gestito in tutto il mondo; la crescita, spiegano dal…
Conto alla rovescia verso il GDPR, BTG Legal indica gli adempimenti minimi per gli intermediari assicurativi
La prossima entrata in vigore (25 maggio 2018) del nuovo Regolamento europeo n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali pone al centro delle preoccupazioni degli operatori di mercato l’intricata questione della conformità dei propri sistemi e procedure alle nuove disposizioni normative. Come evidenziano a questo proposito gli esperti del Cyber team dello studio legale BTG…
“Contratti semplici e chiari”, l’IVASS indica i tempi per la revisione dei contratti
Con una lettera al mercato indirizzata alle imprese, l’Istituto ha dettato l’agenda per adeguare i contratti secondo le linee guida elaborata dal tavolo tecnico a cui hanno contribuito ANIA e le associazioni degli intermediari (agenti e broker) e consumatori Come anticipato in un articolo pubblicato nella giornata di ieri, l’ANIA e le associazioni di agenti,…
IVASS, esito dell’indagine sulla gestione reclami dei broker
Attraverso la lettera al mercato pubblicata nella giornata di oggi, mercoledì 21 febbraio, l’IVASS ha dato notizia degli esiti dell’indagine sulla gestione reclami dei broker, avviata lo scorso 6 ottobre con l’obiettivo di valutare il livello e le modalità di adeguamento degli intermediari iscritti in sezione B del RUI alle prescrizioni contenute nel Regolamento ISVAP n. 24/2008 (dopo…
Claider, l’assistente tascabile in caso di sinistro
“Qualunque danno. Senza affanno”. Si presenta con questo slogan Claider, nuova App italiana che scrive la denuncia assicurativa al posto dell’utente completamente via smartphone. Sarebbero ben oltre cento gli scenari di sinistro all’interno dei quali l’app ritiene di poter accompagnare l’assicurato, dalla raccolta di foto e documenti utili a descrivere il danno subito o provocato, fino…