(di Vittorio Spinelli – Avvenire) Il torrente degli adempimenti fiscali e previdenziali che nel mese di giugno si riversa su cittadini, enti ed imprese, investe anche la previdenza forense. Gli assicurati alla Cassa degli avvocati sono chiamati a versare, entro il 30 giugno, la terza rata dei contributi minimi, sia il soggettivo sia l’integrativo, per…
Polizze Credit Suisse, round ai contribuenti
(di Maurizio Reggi – Quotidiano del Fisco) La Commissione ha bocciato gli accertamenti retroattivi Gli accertamenti del fisco sulle famose polizze «Life Portfolio International» stipulate dai clienti del Credit Suisse prima del 2009 sono illegittimi: lo ha ritenuto la Ctr di Milano con sentenza n. 872 del 6 marzo 2017 (presidente Buono, relatore Blandini). La…
CCNL dipendenti, Confcommercio contro il contratto SNA
La maggiore rappresentanza d’impresa italiana prende posizione sul CCNL dipendenti di agenzia sottoscritto dal Sindacato Nazionale Agenti e Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana con due organizzazioni sindacali confederate Confsal (Fesica e Fisals), invitando gli aderenti alla confederazione a non dare applicazione al suddetto contratto collettivo. Secca replica del presidente SNA Demozzi: “Non permetteremo a…
Niente infortunio in itinere se la sosta non è necessaria
La circolare 52/2013 dell’Inail fa il punto sulle regole in caso di incidente. La modifica del percorso del lavoratore deve essere inevitabile È affidata alle indicazioni dell’Inail e della giurisprudenza la disciplina che si applica in caso di infortunio in itinere, l’incidente subìto dal lavoratore durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo…