Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha approntato le misure necessarie per garantire la piena continuità dei mercati e degli intermediari in caso di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea senza accordo. In uno scenario di questo tipo, ricordano dal MEF, a decorrere dal prossimo 30 marzo il Regno Unito diverrà infatti “a tutti gli…
Report Euler Hermes, le vendite mondiali di veicoli raggiungeranno i 100 milioni di unità nel 2019
Secondo le previsioni della società del gruppo Allianz operante nell’assicurazione crediti, in Italia la profittabilità della componentistica sarà ai massimi livelli con con un EBIT al 9%. Nel nostro Paese sono attese immatricolazioni di automobili in crescita del 7% nel 2017 e del 5% nel 2018 (a 2,2 e 2,3 milioni di unità). Cina e India sosterranno la crescita…
Swiss Re, ecco i nuovi rischi emergenti identificati da SONAR
Il rapporto annuale del colosso riassicurativo elvetico presenta i venti nuovi rischi emergenti e le sei tendenze da monitorare attentamente per il settore (ri)assicurativo. Le limitazioni di accesso ai mercati, la frammentazione regolamentare, il ritorno dell’inflazione e i rischi cumulativi che minacciano i sistemi cloud costituiscono le aree con i maggiori rischi potenziali nel breve…
Convergenza al centro delle nuove opportunità per banche e compagnie assicurative
Presentata una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con EY. La convergenza si traduce in nuovi mercati e opportunità per banche, compagnie assicurative, aziende e pubbliche amministrazioni per crescere e competere in un mondo connesso E’ stata presentata nella giornata di ieri (durante l’evento “Cross industry convergence: the new growth…
Sace, export italiano a 480 miliardi di Euro nel 2019 (+3,7% 2016-2019)
La società del Gruppo Cassa depositi e prestiti ha pubblicato “RE-action, Export Calling”, il rapporto sull’export italiano con un focus sulla meccanica, settore trainante che potrà raggiungere i 100 miliardi di Euro di esportazioni nel 2019. Novità di questa edizione del report è la Risk&Export Map, un unico tool per leggere le opportunità per l’export…
EIOPA lancia gli stress test 2016 sul settore assicurativo europeo
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali intende valutare le vulnerabilità del settore, ma lo stress test non corrisponderà ad un esame con promossi e bocciati. La partecipazione delle imprese è stata incrementata al 75% di ciascun mercato nazionale (dal 50% degli stress test 2015). Il focus 2016 sarà concentrato su due…
Banca Generali, raccolta oltre 1,5 miliardi
(Fonte: il Sole 24 Ore) Nel 2016 il miglior primo trimestre di sempre per l’istituto. Nel solo mese di marzo la raccolta ha raggiunto quota 416 milioni di euro, con i prodotti gestiti che hanno raggiunto i 148 milioni Raccolta totale oltre quota 1,5 miliardi di euro per Banca Generali nel primo trimestre dell’anno, con…
Lombardo (Assogestioni): «Industria del risparmio cresciuta del 50% in 2 anni»
(di Isabella Della Valle – Il Sole 24 Ore) Sul tema previdenziale c’è ancora un potenziale enorme È in dirittura d’arrivo il mandato triennale di Giordano Lombardo (nella foto) alla presidenza di Assogestioni. A metà marzo ci sarà l’assemblea annuale dell’associazione in cui verranno rinnovati gli organi. Sono stati tre anni in cui l’industria del…
Ricerca PwC, ancora in calo la fiducia dei CEO nella crescita dell’economia globale
Nuovamente in diminuzione la fiducia dei CEO a livello internazionale sia nell’economia globale – solo il 27% si attende una crescita nel 2016 (contro il 37% del 2015) – che nei ricavi prospettici delle proprie società. I CEO italiani sono invece tra i più ottimisti sulla crescita globale: il 55% si attende una ripresa nel…
Previdenza, premiati gli audaci
I fondi pensione che hanno reso di più sono quelli più esposti alle azioni. Con performance anche a due cifre. E per il 2014 la ricetta sembra ancora questa. Ci vuole un po’ di volatilità per contare su buoni risultati Nel 2013 le borse mondiali hanno dato grandi soddisfazioni agli investitori. L’indice S&P 500 ha…