L’incuria nella tutela del nostro Paese ha determinato dal 1960 al 2012 frane e alluvioni che hanno causato 7.128 vittime (studio Cnr/Protezione Civile), con danni che una ricerca Cresme/Ance stima in 61,5 miliardi di euro e l’Ordine dei Geologi in ben 3,5 miliardi all’anno. Anra, associazione dei risk manager, ha da tempo stilato un decalogo…
ALLUVIONI: LA GESTIONE DEL RISCHIO IN UN DECALOGO DI ANRA
L’associazione dei risk manager ha predisposto un decalogo di regole da seguire per gestire il fenomeno alluvioni e salvaguardare le imprese anche da un punto di vista produttivo e di business continuity. L’incuria nella tutela del nostro Paese ha determinato – secondo uno studio Cnr/Protezione Civile – dal 1960 al 2012 frane e alluvioni che…
INTERMEDIARI E PMI: LE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS NON MANCANO
Quello delle piccole e medie imprese è un modello di business poco assicurato. Eppure gli strumenti per fare affari ci sono. Quali? Se ne è parlato in una tavola rotonda nell’ambito del convegno organizzato dal Giornale delle Assicurazioni, in collaborazione con Aiba. Scarsa conoscenza dei rischi da parte delle aziende, ricorso limitato alla figura del…
BERTANI CONFERMATO PRESIDENTE DEL CINEAS
Confermato anche il direttore Carlo Ortolani. Nominati i vicepresidenti: ecco chi sono… Adolfo Bertani (foto a lato) è stato confermato presidente del Cineas, il consorzio universitario specializzato nello studio e nella formazione sulle tematiche legate alla gestione del rischio. Conferma anche per il direttore Carlo Ortolani. Nell’ambito del rinnovo delle cariche per il triennio 2012/2015…