Il welfare complementare del Trentino-Alto Adige continua nel suo percorso di sviluppo Risultati positivi anche nel 2018 per il Progetto Pensplan, la piattaforma di welfare complementare territoriale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. L’adesione a un fondo pensione complementare di un lavoratore su due in Regione e il forte aumento della richiesta di informazioni e di una…
Pensplan, nuova campagna informativa per promuovere la previdenza complementare
Il 2018 ha portato molte novità in materia di previdenza complementare. Pensplan (progetto sociale della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol per la promozione e lo sviluppo della previdenza complementare a carattere locale) prosegue nella sua attività di informazione alla popolazione con una nuova campagna informativa e invita ogni cittadino ad un check-up previdenziale. Silvia Bronzoni è…
Pensplan, in costante aumento il numero di iscritti alla previdenza complementare territoriale
Presentata la relazione annuale del progetto della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol dedicato alla promozione ed allo sviluppo della previdenza complementare su base territoriale. Il tasso di adesione in Regione ai fondi di previdenza complementare è pari al 50% Ancora risultati positivi nel 2017 per Pensplan, progetto della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol dedicato alla promozione ed allo sviluppo della previdenza complementare…
Progetto Pensplan, sono oltre 200.000 gli aderenti alla previdenza complementare della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol
Bilancio 10 anni dopo la riforma, il rendimento del Tfr versato al fondo pensione territoriale batte quello del Tfr in azienda (42% contro 25%) “I dati confermano che il Progetto è in ottima salute e che la società Pensplan Centrum ha onorato la sua mission sociale valorizzando il capitale pubblico investito, offendo servizi di qualità…
Trentino–Alto Adige, il 30 ottobre primo “Equal Pension Day” promosso dall’Alleanza Regionale per le Pari Opportunità
Al via la campagna informativa di Pensplan e Regione Trentino-Alto Adige rivolta alle donne: “Pensione uguale per tutti”. Le statistiche relative alle pensioni erogate dall’Inps – si legge in una nota – evidenziano significativi squilibri a sfavore delle pensionate: nel 2014 il reddito pensionistico medio annuo percepito dalle donne si attesta sui 13.971 Euro, agli…
Trentino Alto-Adige: Regione e parti sociali per promuovere la previdenza complementare
Quarta edizione della campagna di sensibilizzazione “Dì sì al tuo futuro”, progetto che nasce dalla collaborazione di Regione e parti sociali per offrire gratuitamente consulenza in materia di previdenza complementare attraverso la rete dei Pensplan Infopoint. 116 sportelli distribuiti sul territorio regionale per raggiungere e sensibilizzare tutta la popolazione sull’importanza di un secondo pilastro previdenziale…
Solido bilancio 2013 per Pensplan
Rendimenti soddisfacenti, andamento positivo delle adesioni e sviluppo dei progetti Risparmio casa e Fondi sanitari: il 2013 è stato ancora un anno positivo per Pensplan, il progetto di previdenza complementare del Trentino-Alto Adige: 3,76 milioni di Euro l’utile del bilancio d’esercizio 2013 approvato oggi dall’Assemblea dei soci L’anno appena trascorso ha confermato la solidità del…
In Trentino-Alto Adige i contributi al fondo pensione tornano alle aziende
I fondi pensione negoziali di tipo territoriale sono molto attivi nel sostegno alle aziende in virtù della loro vicinanza all’economia locale, anche con soluzioni innovative come quelle varate da Laborfonds, uno dei tre fondi territoriali attivi in Italia accanto a Fopadiva (Valle d’Aosta) e Solidarietà Veneto (Veneto). Il fondo dei dipendenti di aziende operanti in Trentino-Alto Adige ha un tasso di…
TRENTINO-ALTO ADIGE, CAMPAGNA PENSPLAN: DONNE E PREVIDENZA, ATTENZIONE AI GAP CONTRIBUTIVI
“Prenditi cura del tuo futuro!” è l’invito rivolto alle donne da Pensplan, in collaborazione con la rete Pensplan Infopoint, la Regione Trentino-Alto Adige, i fondi pensione operanti in regione e la Commissione Provinciale per le pari Opportunità per le donne della Provincia di Bolzano, nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione loro rivolta. Il fatto che…