L’accordo, siglato durante il convegno nazionale “La sicurezza stradale: tra esigenze di sicurezza, tecniche investigative e tutela amministrativa”, svoltosi lo scorso 13 dicembre a Cagliari, dà il via al progetto per il monitoraggio, la prevenzione e il contrasto all’evasione assicurativa ed alla mancata revisione dei veicoli A due anni dall’entrata in vigore della legge 41/2016,…
La voluntary bis alla ricerca di 2 miliardi
(di Alessandro Galimberti – Quotidiano del Fisco) La fase 2 della voluntary disclosure si farà e partirà in piena estate. Dopo alcuni mesi di preparazione sottotraccia – tra problemi di opportunità politica nel rilanciare un’operazione che doveva essere “tombale” e incidenti di percorso imprevisti, leggasi Panama Papers – il governo ha di fatto dato il…
Accordo Unione Europea-Svizzera, anche le assicurazioni nello scambio dati
(di Valerio Vallefuoco – Il Sole 24 Ore) Gli obblighi e le informazioni da trasmettere. Le comunicazioni riguarderanno tutti i conti a prescindere dagli importi. In caso di richiesta «prevale» l’intesa con l’Italia Lo scambio automatico di informazioni tra Svizzera e Ue coinvolgerà non solo le banche ma anche le società di gestione e le…
Le trappole della polizza sul mutuo
(di Adriano Lovera – Casa24 Plus) L’assicurazione non è obbligatoria e la banca non può imporre la propria Sono una garanzia in più per il cliente, ma non possono essere imposte per legge. Arrivano a costare diverse migliaia di euro e non smettono di creare polemiche. Le polizze Cpi (Creditor protection insurance) restano un tassello…
Tfr in busta paga, i sindacati bocciano l’ipotesi del governo
(Fonte: Il Sole 24 Ore) L’ipotesi del Tfr in busta paga non piace ai sindacati. Contro l’ipotesi rilanciata ieri a Ballarò dal premier Matteo Renzi, si schierano Cgil, Cisl e Uil. Il leader della Cgil Susanna Camusso attacca: «Sono soldi dei lavoratori, non è un nuovo bonus, il lavoratore deve essere libero di decidere cosa…
Il default si «aggiorna»: al via le nuove regole sulle polizze anti-crack
Da settembre operativo il protocollo Isda sui Cds. La normativa definisce più compiutamente i casi in cui scatta la protezione per i sottoscrittori. Il mercato vale 21mila miliardi di dollari Nuove regole sui Cds (credit default swap) entreranno in vigore a partire da settembre dopo un lungo lavoro di preparazione da parte dell’Isda, l’International Swaps…
Mutui, maxi adesioni alla polizza trasparente
Hanno aderito circa l’80 per cento tra banche ed intermediari finanziari all’accordo tra Abi, Assofin e Associazioni dei Consumatori sulla correttezza e trasparenza nel collocamento delle polizze assicurative sui finanziamenti alle famiglie consumatrici. Lo spiega dettagliatamente una nota dell’Abi aggiungendo che tra gli obiettivi dell’accordo c’è la promozione di un livello di trasparenza sempre più…
Garanzia Giovani: il Ministero del Lavoro firma protocollo di collaborazione con il Gruppo Unipol
Tirocini, percorsi di inserimento al lavoro e promozione dell’autoimprenditorialità i terreni di impegno Prosegue l’impegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la promozione di specifici protocolli di collaborazione con le principali Associazioni imprenditoriali ed alcune grandi imprese, finalizzati ad incrementare e rendere facilmente disponibili sulla piattaforma della “Garanzia Giovani” le offerte delle…
ANTEPRIMA CONVEGNO UEA DI MATERA – 28 GIUGNO – SULLE NUOVE SFIDE PER GLI AGENTI DI ASSICURAZIONE
Contenuti e obiettivi di un protocollo di partenariato, finalizzato alla promozione della cultura assicurativa e a favorire la crescita delle imprese di settore, saranno sottoscritti il prossimo 28 giugno dalla Camera di commercio di Matera e dall’Unione europea assicuratori (Uea). Il documento, che riveste notevole importanza per il settore dei servizi e per la crescita…
L’agente italiano si tutela in Francia
Lo Sna stipula un accordo con la compagnia dei sindacati d’oltralpe Da chi si assicura l’agente assicurativo? Giochi di parole a parte anche gli iscritti alla lettera A del Rui hanno l’obbligo di apposita copertura rc professionale. Per loro la polizza è un must fin dall’entrata in vigore del Codice delle assicurazioni (primo gennaio 2006),…