Primo bilancio della legge Gelli-Bianco (24/2017) nell’attesa della sua attuazione La Fondazione Severo Galbusera organizza per il 6 e 7 dicembre a Padova – presso l’Università degli Studi di Padova, Aula magna Galileo Galilei e Aula Ippolito Nievo, Palazzo del Bo’, via VIII Febbraio 2 – il convegno “Prospettive della responsabilità sanitaria alla luce della c.d.…
Nuova responsabilità sanitaria, un passo avanti che aspetta i decreti attuativi
Il convegno organizzato questa mattina a Roma da Assiteca ha messo a confronto legislatore, operatori ed istituzioni Sono cambiate le regole e finalmente esiste una disciplina organica, ma per la piena efficacia delle nuove norme sono indispensabili i decreti attuativi anche per sciogliere i numerosi punti cruciali ancora irrisolti. È questa la realtà della “nuova…
Medici, responsabilità in chiaro
(di Marino Longoni – ItaliaOggi Sette) I camici bianchi risponderanno in via extracontrattuale: la prova sarà quindi a carico del paziente. Uno stop ai costi e alle remore della medicina difensiva Ci sono voluti tre anni di lavoro, ma alla fine il parlamento è riuscito ad approvare una legge sulla responsabilità dei camici bianchi che…
Responsabilità professionale sanitaria, parti obbligate all’Atp
(di Pasquale Quaranta – ItaliaOggi) Le modifiche al ddl sulla responsabilità professionale in campo sanitario: Assicurazioni tenute all’accertamento tecnico La partecipazione al recedimento di accertamento tecnico preventivo è obbligatoria per tutte le parti. Comprese, quindi, le imprese di assicurazione che hanno l’obbligo di formulare l’offerta di risarcimento del danno oppure di comunicare i motivi per…