La compagnia assicurativa ha lanciato una campagna di donazione e sensibilizzazione sui danni da catastrofi naturali, istituendo il fondo “Protezione Solidale” con una donazione, da parte di compagnia e agenti, fino a un massimo di 6 Euro per ogni nuova polizza casa e fabbricato abbinata proprio a polizze eventi catastrofali (terremoti, alluvioni, inondazioni o bombe…
Assemblea annuale ANIA 2017, sfide ed opportunità per il settore assicurativo
Nel terzo ed ultimo articolo dedicato alla relazione per l’Assemblea annuale ANIA 2017, andiamo ad analizzare quanto la presidente dell’associazione della imprese assicurative, Maria Bianca Farina, ha affermato riguardo le sfide le opprtunità che attendono il settore assicurativo nel prossimo futuro (anche immediato). Le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere sono numerose, ma…
Rischio sismico, solo l’1% delle case assicurate. Ma in Europa l’obbligo non c’è
(di Lorenzo Salvia – Corriere della Sera) La polizza contro i sismi è tassativa solo in Turchia e Nuova Zelanda. L’ipotesi di introdurre sgravi fiscali per chi assicura la casa contro i terremoti, per l’Ania il costo medio sarebbe di 75 euro all’anno La questione viene sollevata puntualmente, dopo ogni terremoto. Stavolta il governo ha…
ANIA e le proposte per la copertura del rischio alluvionale per le abitazioni private
ANIA ha pubblicato un Position Paper dal titolo “Le alluvioni e la protezione delle abitazioni: Le proposte del settore assicurativo per superare l’attuale carenza di polizze”, nel quale vengono esposti una serie di presidi tecnici considerati indispensabili dal settore assicurativo per poter costruire una nuova famiglia di polizze a copertura del rischio alluvionale per le…