(di Francesca Milano – Il Sole 24 Ore) Ad abbassare le imposte da pagare contribuiscono anche le polizze assicurative sulla vita e contro gli infortuni: è infatti prevista la detrazione del 19% dei premi. La circolare n. 7/E dell’agenzia delle Entrate ricorda, però, che ci sono alcune regole da rispettare per poter beneficiare dello sconto…
Mutui, una polizza d’obbligo e una facoltativa
(Fonte: L’esperto risponde, Il Sole 24 Ore) La tutela del soggetto che eroga il prestito. Dovrà sempre essere garantito l’immobile oggetto di acquisto. In aggiunta potrebbe essere chiesta una «copertura» sul contraente. Il testo unico stabilisce la nullità di patti o clausole che prevedono pagamenti ulteriori a carico del cliente in caso di recesso anticipato…
Non è vessatoria la clausola che stabilisce quali eventi dannosi non sono indennizzabili
(di Antonino Porracciolo – Quotidiano del Diritto) Non è vessatoria la clausola che, nelle polizze di assicurazione, stabilisce quali eventi dannosi non sono indennizzabili. È quanto emerge da una sentenza del Tribunale di Caltanissetta (giudice Nadia La Rana) dello scorso 21 marzo. La controversia è stata promossa dall’erede di un uomo, che aveva ottenuto due…
Una polizza contro l’orso
(di Paola Valentini – Milano Finanza) Nel 2015 le gestioni separate hanno segnato un rendimento medio del 3,6%, in linea con gli ultimi anni. E i mercati incerti, assieme alla ricerca di sicurezza, tornano a spingere la raccolta Vita tradizionale. Tutti i pregi e i difetti della categoria Le gestioni separate delle polizze Vita tradizionali…
Come compilare Unico 2014: La previdenza complementare abbassa il carico fiscale
Per i neoassunti dal 2007 un premio aggiuntivo sui versamenti L’ordinamento tributario ha adottato un sistema chiuso di deduzioni dal reddito per cui solo le spese comprese in un elenco tassativo per larga parte rinvenibile nell’articolo 10 del Tuir consentono un risparmio fiscale. D’altra parte è previsto un sistema di detrazioni, consistenti in abbattimenti dell’imposta…
Guida al modello 730: Polizze, dimezzato l’importo su cui si calcola la detrazione
Dimezzato l’importo su cui applicare lo sconto del 19%. Per finanziare il taglio dell’Imu il plafond è sceso da 1.291,14 a 630 euro Il quadro E del modello 730/2014 in cui vanno riportati gli oneri deducibili e le spese detraibili sostenuti nell’anno 2013 è stato graficamente modificato rispetto agli anni passati. Nel modello di quest’anno…