ENBAss (Ente Nazionale Bilaterale del settore Agenzie di Assicurazione) ha avviato l’erogazione gratuita – in collaborazione con Sicura Sicurezza & Ambiente – dei corsi di formazione e di aggiornamento obbligatori in materia di sicurezza e salute sul lavoro; le lezioni sono state realizzate in modalità e-learning, consentendo quindi ad ogni lavoratore di seguire i corsi…
Mansutti e ANDAF istituiscono il CFO Cyber Risk Excellence Award
Il premio promosso dal broker assicurativo e dall’Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari è riservato agli alti manager amministrativo-finanziari che hanno saputo adottare le strategie più efficaci di tutela dai Cyber Risk Si chiama CFO Cyber Risk Excellence Award ed è il premio destinato a chi tra direttori amministrativi e finanziari è riuscito a proteggere meglio la propria…
ANAPA Rete ImpresAgenzia, si consolidano iscritti e risorse finanziarie
Due giorni bolognese molto positiva per l’Associazione di categoria degli agenti professionisti guidata da Vincenzo Cirasola. Giunta Esecutiva e Consiglio Direttivo hanno preso atto del consolidamento degli iscritti. Sotto le due Torri ha anche fatto tappa «Anapa on Tour», portando all’attenzione i temi più caldi del momento: dall’IDD al Pog. La novità è rappresentata dall’avvio, grazie…
ENBASS, parte il servizio RLST
Nuovi risparmi per le agenzie. Il servizio compreso nella quota di adesione è una caratteristica esclusiva del CCNL ANAPA-UNAPASS. Pronti i Rappresentanti sul territorio Terminati lo scorso 23 novembre i corsi di formazione per i Rappresentanti territoriali dei lavoratori per la sicurezza organizzati da E.N.B.Ass., i novelli RLST (questo l’acronimo che li identifica), potranno, dopo la nomina,…
Osservatorio Cineas-Mediobanca, +31% per le medie imprese italiane che gestiscono i rischi
Secondo i risultati della nuova indagine annuale del Consorzio universitario del Politecnico di Milano (in collaborazione con l’Area Studi Mediobanca), le medie imprese più promettenti e dotate degli strumenti manageriali più evoluti per affrontare l’attuale contesto economico di incertezza – in cui i modelli di risk management “non sono più solo da calcolare secondo analisi…
Relazione annuale Inail, infortuni mortali sul lavoro in flessione nel 2016
Secondo quanto emerge dai dati presentati nella giornata di ieri dal presidente dell’Istituto, Massimo De Felice, sono sostanzialmente stabili le denunce di infortunio registrate, ma calano del 12,7% i casi mortali accertati. Positivo il risultato economico-finanziario Il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha illustrato nella giornata di ieri i dati 2016 relativi all’andamento degli infortuni…
Oltre 20mila domande per i bandi Isi dell’Inail
(Fonte: Quotidiano del Lavoro) Oltre 20mila i partecipanti ai bandi Isi e Isi agricoltura 2016 dell’Inail che mettono in palio quasi 290 milioni di euro a fondo perduto per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il click day (30 minuti a disposizione per l’inoltro delle richieste) si è svolto senza…
CINEAS, svelate le novità dell’Osservatorio 2017 sulla diffusione del risk management nelle medie imprese
La presentazione dei risultati della V edizione dell’Osservatorio Cineas-Mediobanca è in programma a Milano il prossimo 27 settembre Che tipo di collaborazioni stanno avviando le medie imprese italiane per intercettare le più promettenti innovazioni tecnologiche? Come si sono tutelate dal rischio negli ultimi tre anni e che cosa faranno in futuro? Nella valutazione dei dipendenti…
XLIV Congresso UEA, la relazione del presidente Roberto Conforti
Nell’ambito del quarantaquattresimo Congresso Nazionale dell’Unione Europea Assicuratori, Conforti ha dato lettura di fronte ai Soci della Relazione annuale, tracciando anche un bilancio delle attività del primo triennio di presidenza, in termini tanto di iniziative convegnistiche quanto di ricerca e pubblicazioni L’edizione 2017 della Relazione annuale UEA, curata dal Presidente Conforti – e disponibile anche sul sito dell’Associazione…
Autoliquidazione Inail al via, il termine di scadenza è doppio
(di Daniele Cirioli – ItaliaOggi Sette) È countdown: entro il 16/2 il pagamento premi assicurativi, il 28/2 le dichiarazioni Conto alla rovescia per l’autoliquidazione Inail 2016/2017. Nel prossimo mese, scadono sia il termine di pagamento dei premi assicurativi (il 16 febbraio) sia quello per l’invio online della dichiarazione delle retribuzioni (28 febbraio). Diverse le agevolazioni…