Oggetto del contendere di uno dei recenti provvedimenti governativi in tema di liberalizzazioni, il settore assicurativo è probabilmente uno di quelli che stanno assorbendo meglio di altri il generale vento di crisi. Un settore ‘storico’, nel quale le opportunità di ricoprire mansioni qualificate arrivano prevalentemente dopo una lunga gavetta da promotore.
In provincia di Siena arriva ora una importante opportunità per bruciare le tappe, a beneficio di chi aspira a diventare manager di un’agenzia assicurativa. E’ il corso gratuito per “Tecnico superiore per le attività organizzative e commerciali nel settore dei servizi assicurativi” , allestito dalla Provincia di Siena con l’Agenzia Formativa Cescot di Confesercenti Siena ed il partenariato di SAITER, Università degli Studi di Siena, I.I.S. G. Caselli e ASSICOOP Siena, con il concorso finanziario dell’Unione Europea, del Ministero dell’istruzione e della Regione Toscana.
Il corso, per il quale è stata disposta la riapertura dei termini di iscrizione, è finanziato con determina dirigenziale della Provincia di Siena – Servizio Formazione e Lavoro n. 345 del 22/02/2011 e si si rivolge a 20 allievi, con riserva del 50% dei posto per le donne, in cerca di prima occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati o occupati in possesso del diploma di scuola media superiore prioritariamente attinente al profilo oppure laureandi o laureati in discipline attinenti al profilo oppure diploma di scuola media secondaria di primo ciclo più due anni di esperienza lavorativa nel settore o in ruoli affini conclusa da non più di due anni.
Le lezioni prenderanno il via a marzo e finiranno a luglio 2012, per un totale di 800 ore di cui 350 in stage presso le aziende di settore presenti sul territorio. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, ai partecipanti sarà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore IFTS; inoltre saranno riconosciuti, previa verifica, crediti formativi universitari spendibili nell’ambito del Corso di Laurea in Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Siena – Sede di Arezzo entro tre anni dal termine del percorso.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro il 2 marzo 2012: per moduli, indicazioni e approfondimenti è possibile consultare il sito www.cescot.siena.it o chiamare il n. 0577 252234.
Fonte: SienaFree.it (Articolo originale)