L’intesa promuove, in particolare, l’utilizzo delle polizze di assicurazione dei crediti esteri.
Sace (gruppo assicurativo-finanziario attivo nell’export credit, nell’assicurazione del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring) ha sottoscritto una accordo con Banca popolare di Sondrio finalizzato a sostenere le imprese che operano sui mercati esteri.
L’intesa promuove, in particolare, l’utilizzo delle polizze di assicurazione dei crediti esteri: «Uno strumento strategico anche per le Pmi, in questa congiuntura economica avversa», ha spiegato Luis Cuttica (nella foto), direttore della sede Sace di Milano. «Le richieste di pagamento dilazionato sono ormai una prassi consolidata e poterle concedere aumenta la competitività dell’offerta, esponendo però le imprese al rischio di non essere pagate. L’assicurazione dei crediti consente di centrare entrambi gli obiettivi: essere più competitivi e proteggersi dai rischi».
Questo accordo consolida la partnership tra Sace e la Popolare di Sondrio che ha portato, lo scorso novembre, allo stanziamento di plafond di 20 milioni di euro destinato a finanziare i piani di internazionalizzazione delle imprese, in particolare delle Pmi. A oggi ammontano a circa 13 milioni di euro i finanziamenti ancora richiedibili nell’ambito di quest’iniziativa.
Redazione Intermedia Channel