L’iniziativa del gruppo triestino, che rientra nel programma Onu per migliorare le condizioni sociali ed economiche dei Paesi emergenti, mira a raccogliere due milioni di adesioni entro i prossimi 5 anni.
Generali ha presentato il progetto Generali Millennium per lo sviluppo delle attività di microassicurazione in India, dove il gruppo triestino opera attraverso Future Generali. Il progetto nasce a sostegno delle iniziative dell’Onu denominata Millennium Development Goals per incoraggiare la crescita e migliorare le condizioni sociali ed economiche dei Paesi emergenti.
Il progetto, che oltre al gruppo Generali vede come promotore anche l’Alta Scuola Impresa e Società (Altis) dell’Università Cattolica di Milano, ha l’obiettivo di valorizzare le competenze tecniche e di prodotto per offrire un «rilevante contributo alla qualità della vita di migliaia di famiglie povere del Paese».
Nel dettaglio, sono stati avviati tre programmi di microassicurazione per offrire polizze infortuni e sanitarie. L’obiettivo prefissato è raccogliere due milioni di adesioni entro i prossimi cinque anni.
– Il primo, concluso nell’agosto 2011, è rivolto principalmente a donne che lavorano in attività agricole, piccole attività commerciali e artigianali con un reddito familiare medio annuo di circa 20.000 rupie (300 euro). Il piano di microinsurance di Future Generali offre garanzia contro gli infortuni, coprendo anche i costi di ospedalizzazione. Il piano è stato realizzato attraverso una convenzione con Bwda_Finance Limited, tra le prime 20 Microfinance Institutions del Paese con 300.000 iscritti che opera nel Tamil Nadu.
– Il secondo è un accordo sottoscritto con Swabhimaan, una social business con sede a New Delhi che, attraverso la rete associativa, fornisce prodotti, servizi e agevolazioni a persone delle fasce più povere in tutto il Paese. La distribuzione di prodotti assicurativi avviene attraverso procedure semplificate che prevedono l’acquisto on line di una carta servizi. Tale accordo permetterà ai datori di lavoro di garantire ai propri dipendenti la copertura assicurativa degli infortuni e delle spese sanitarie connesse.
– Il terzo è un piano assicurativo innovativo per coprire i costi delle spese sanitarie per prestazioni ambulatoriali e per ricoveri ospedalieri, anche di breve durata, garantendo coperture ampie e una gestione semplificata dei sinistri per i membri di Swasth India nei tre centri sanitari avviati a Mumbai. Swasth India è una social business che promuove il miglioramento delle condizioni di salute delle popolazioni a basso reddito nelle aree urbane.
A sostegno della micro imprenditorialità, Generali ha avviato nel 2011 due iniziative nel Tamil Nadu che impegnano prevalentemente donne del segmento più povero della popolazione. La prima è costituita da una mensa della capienza di 120 posti realizzata presso il Loyola College di Vettavalam per ospitare centinaia di persone. La seconda ha permesso di costruire una fabbrica per la produzione di mattoni nel villaggio di Kuppayanallur.
Redazione Intermedia Channel