Oggi, presso la sala “De Cardona” del centro direzionale della Bcc “Mediocrati” di Rende, sarà ufficialmente presentata “La Compagnia del sud”, società cooperativa per azioni, la cui sede legale è ubicata a Roma, mentre quella operativa al Sud.
La sua costituzione sancisce la nascita di un grande progetto cooperativo con radici nel Meridione d’Italia, che vede coinvolti professionisti, imprenditori, uomini e donne del Sud che hanno deciso di impegnarsi, in prima persona, per la crescita economica e sociale del proprio territorio.
Il progetto di fondare la Società nasce, oltre che da una serie di incontri promossi dall’associazione nazionale intermediari assicurativi, dalla volontà, dall’impegno e dalla professionalità dei soci promotori, con l’obiettivo di dotare le famiglie, il mondo economico e produttivo meridionale di una compagnia assicurativa in grado di coniugare imprenditorialità ed etica, per creare uno stretto legame di solidarietà tra la Compagnia e i suoi Soci.
Non a caso la principale caratteristica della compagnia di assicurazione è lo scopo mutualistico di cui i Soci sono i destinatari.
La compagnia si propone di:
• diffondere e valorizzare una specifica cultura del comparto assicurativo responsabile e solidale;
• produrre ricchezza per tutti i soggetti coinvolti, soci, collaboratori, clienti, attraverso una giusta ed equa remunerazione dei servizi offerti;
• attuare una strategia di gestione diretta alla piena soddisfazione dei clienti, alla gratificazione dei soci e allo sviluppo economico del settore assicurativo;
• riequilibrare la distribuzione della raccolta del risparmio attraverso il reimpiego e il reinvestimento prevalentemente nel comparto assicurativo;
• garantire ai soci fondatori ed ai soci aderenti priorità in termini di occasioni di lavoro oltre che forme di agevolazioni sui servizi della compagnia;
• promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del territorio di riferimento.
Maggiori ed ulteriori informazioni, saranno gentilmente offerte nel corso della presentazione ufficiale del progetto.
Fonte: Strill.it (Articolo originale)