Opinione della Settimana

L’indignazione delle banche tedesche per le “scommesse” vita di Deutsche Bank

La banca tedesca investe sulla sopravvivenza dei suoi clienti ultra settantenni: più è lunga più guadagna l’istituto, altrimenti il profitto è a vantaggio degli investitori. Il campione sono 500 cittadini americani

Si scommette sulla vita del proprio cliente. Se vive a lungo vince la banca, in questo caso Deutsche Bank, se non ce la fa vincono gli investitori che sottoscrivono il fondo dell’istituto tedesco. Un gioco macabro che ha suscitato l’indignazione dell’associazione bance tedesche che dalle colonne della Frankfurter Allgemeine Zeitung ha tuonato: “Il modello finanziario di questo fondo, a nostro parere, è contrario alla nostra morale e alla dignità umana“.

Anche perché l’operazione finanziaria non è certo all’insegna della trasparenza. Almeno a giudicare dal nome dei fondi: “Db Kompass Life”. A grandi linee il Db Kompass Life funziona così: se le persone di riferimento su cui si “punta” vivono a lungo ci guadagna la banca, nel caso contrario a trarre profitto è l’investitore che ha sottoscritto il fondo. Il campione di riferimento sono 500 cittadini americani over 70, le cui condizioni di salute vengono monitorate costantemente. Come se fossero dei cavalli da corsa.

Le polemiche, però, sono scoppiate solo adesso, con il Db Kompass Life 3, la terza edizione del fondo tedesco. Nelle prime due versioni i fondi Deutsche Bank erano, infatti, costituiti da polizze di cittadini statunitensi che non potevano più permettersele  e le rivendevano a istituti e fondi hedge. Ma per la terza versione la banca tedesca non è riuscita a trovare un numero sufficiente di polizze assicurative e allora ha deciso di sostituirle con polizze sulle vite reali di un gruppo di persone tra i 75 e gli 82 anni. Un’operazione di cattivo gusto e di sicuro “contraria alla morale e alla dignità umana”.

Autore: La Repubblica (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.