Opinione della Settimana

Savona: Broker scatenati negli ospedali

Broker a caccia in ospedale. Se la scelta della Regione Liguria di creare un fondo di garanzia per “auto-assicurarsi” contro le cause di risarcimento di ambito sanitario è stata presa anche per sganciarsi dalle compagnie assicurative, sta invece avendo l’effetto perverso di attirare gli assicuratori verso l’enorme platea dei dipendenti ospedalieri. Dai medici agli infermieri ai tecnici.

Sono in pochi infatti quelli che si fidano a rimanere senza una copertura “integrativa” in tempi in cui fioccano le cause contro il sistema sanitario. E il timore che le spese legali per eventuali processi alla fine non vengano rimborsate integralmente dalle Asl, con il nuovo sistema, c’è. Per accorgersene basta guardare le bacheche e i muri dentro i corridoi del San Paolo o del Santa Corona. Dove abbondano i volantini che pubblicizzano incontri pubblici e assemblee con broker assicurativi oppure offerte dei sindacati per la copertura assicurativa da colpa grave, quella più temuta dal personale sanitario.

Se l’Anpo (l’associazione dei primari ospedalieri) ha già annunciato che si sta cercando un’assicurazione “di categoria” per mettersi a vento da quella considerata insufficiente della Regione, l’Anaao-Assomed, associazione dei dirigenti medici, si è mossa ugualmente. Il prossimo martedì 14 febbraio, infatti, ci sarà al San Paolo presso la sala riunioni della Cardiologia un incontro con il broker assicurativo Morganti che illustrerà, si può leggere sul volantino, «i contenuti della polizza assicurativa contratta con i Lloyd’s dell’Anaao. I colleghi che volessero aderire alla polizza, potranno iscriversi al nostro sindacato e aderire contestualmente. L’Anaao Assomed ha attivato con la Morganti Insurance brokers una convenzione per la stipula della polizza responsabilità civile per colpa grave dei medici dipendenti compresi quelli in formazione specialistica. La copertura tiene indenne l’assicurato per azioni di rivalsa della Pubblica amministrazione nei suoi confronti a seguito di errori od omissioni compiuti con “colpa grave” nell’ambito di tutte le mansioni svolte alle dipendenze della struttura saniraria, compresa l’intramoenia».

Analoga iniziativa è quella della Cisl-Fp, che per il prossimo mercoledì 15 febbraio ha organizzato al Santa Corona un incontro presso l’aula didattica del padiglione 25 con Simone Polloni, consulente assicurativo della funzione pubblica nazionale Cisl, proprio sul tema della Colpa grave nel rapporto di lavoro pubblico.

Insomma, il tema delle assicurazioni è “caldissimo” negli ospedali savonesi tanto che ci sono medici che avrebbero minacciato una sorta di “sciopero bianco” in caso non venisse rivista l’impostazione della Regione, che però per il momento tira dritta per la strada del fondo auto-finanziato sperando che possa essere anche un deterrente di fronte all’aumento esponenziale di conflitti legali in ambito sanitario, che ha portato le casse di via Fieschi a un esborso milionario negli ultimi anni.

Autore: Emanuele Rossi – Il Secolo XIX (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.