È la Arch Insurance Company Europe Sa.
L’Isvap rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione nella zona della Campania di polizze Rc auto contraffatte intestate alla società Arch Insurance Company Europe Sa, società che non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano.
La suddetta denominazione sociale, ha spiegato l’istituto di vigilanza, è del tutto simile a quella della compagnia assicurativa di diritto inglese Arch Insurance Company (Europe) Limited, la quale, pur essendo abilitata a operare in Italia in regime di stabilimento e di libera prestazione di servizi, ma non nella Rc auto obbligatoria, non ha mai sottoscritto alcuna polizza Rc auto in Italia, né direttamente, né come riassicuratore.
Redazione Intermedia Channel
Come mai gli ispettori vengono mandati solo presso le agenzie, e mai alle Poste o alle banche dove si fa di tutto?