Opinione della Settimana

Aumento Unipol: Le Coop frenano, slitta l’assemblea Finsoe

Si lavora all’idea che le coop ricche sottoscrivano pro-tempore anche per le altre

È saltata l’assemblea di Finsoe, la finanziaria che controlla Unipol. Doveva tenersi oggi a Bologna ma i soci, cioè le coop, hanno deciso di rinviarla. La ragione, a quanto trapela da via Stalingrado, è la difficoltà a trovare un accordo sull’aumento di capitale per finanziare a cascata la ricapitalizzazione di Unipol e l’acquisizione di Fonsai.

Poiché non tutti gli azionisti cooperativi hanno le medesime disponibilità finanziarie si tratta di mettere a punto un’architettura che consenta a tutte le imprese cooperative presenti nel capitale della compagnia bolognese di rimanere al loro posto senza diluirsi o uscire. Ma non è facile. E la scalata di Palladio e Sator a Fonsai non aiuta a chiarire la situazione. Finsoe aveva programmato di mettere a disposizione della sua assicurazione 500 milioni di capitali freschi: 300 milioni con l’aumento di capitale che doveva essere varato oggi, 70 milioni di disponibilità liquide e altri 120 milioni circa di nuovo indebitamento.

La parte del leone nella ricapitalizzazione della finanziaria cui fa capo il 51% di Unipoi dovevano farla le undici coop azioniste dirette. Queste imprese sono le principali coop di consumo (Coop Adriatica, Nordest, Estense, Tirreno, Lombardia, Liguria e Novacoop) e altre realtà del sistema emiliano come il consorzio Ccpl, la Finbon e Coopitaiia. Tutte le altre cooperative appartenenti a settori produttivi diversi sono invece rimaste in Holmo, la ex capogruppo che ha ridotto la propria quota in Finsoe sotto il 30%. E, tra queste imprese che scarseggia la liquidità. L’idea cui si lavora è quella di far sì che le coop ricche aiutino quelle povere. Come? Sottoscrivendo anche la loro quota di nuove azioni Unipol pro-tempore, con un’opzione call per restituirgliele quando i bilanci lo permetteranno.

«Il nostro auspicio è che tutte le cooperative presenti in Finsoe possano eseguire questo aumento di capitale – ha spiegato Adriano Turrini presidente di Coop Adriatica e vice di Unipol – che poi tutte riescano non lo so dire, il momento è difficile».

Autore: Roberta Scagliarini – Corriere della Sera

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.