Opinione della Settimana

Groupama Assicurazioni aderisce alla Giornata del risparmio energetico “M’illumino di Meno” 2012

Tra le iniziative previste per il 17 Febbraio: spegnimento di tutte le insegne, in sede e nelle 850 Agenzie in Italia, invito a non usare gli ascensori e raccolta straordinaria di rifiuti speciali.

Con lo slogan “Spegni la luce e accendi il futuro”, anche quest’anno Groupama spegnerà le luci ed accenderà la responsabilità ambientale rinnovando la partecipazione a questa popolarissima iniziativa promossa da Radio 2 nel corso della trasmissione Caterpillar.

Nel quartier generale romano dell’Eur (nella foto), nel quale lavorano circa 600 dipendenti, verranno promosse numerose iniziative: spegnimento delle insegne che illuminano la sede, invito a non utilizzare gli ascensori, raccolta straordinaria di rifiuti elettrici ed elettronici che verranno correttamente smaltiti ed invito alle oltre 850 agenzie sul territorio a spegnere le loro insegne.

L’obiettivo è superare il contributo dello scorso anno, quando le nostre sentinelle verdi sul territorio sono state oltre 400, a testimoniare una sensibilità comune alla tematica del risparmio energetico e a contribuire concretamente a generare un risparmio di oltre 625 KwH pari al consumo di quasi 400 lavatrici.

Un segnale tangibile di quanto l’Azienda sia orientata verso scelte sostenibili, in un’ottica di corporate social responsibility, è proprio la sede della Compagnia, inaugurata a novembre 2011 e progettata per ridurre notevolmente l’impatto sull’ambiente. Ad esempio, l’adozione di un sistema intelligente di illuminazione, costituito da lampade dotate di sensori in grado di regolarsi autonomamente in base alla luce esterna e di accendersi e spegnersi in base alla presenza o meno di persone, contribuisce ad un risparmio del 50% nei consumi di energia elettrica.

Non soltanto, anche gli esterni traducono l’attenzione alla sostenibilità ambientale, poiché l’intera facciata è stata rivestita da pellicole colorate che coniugano alla funzionalità estetica quella del risparmio energetico, grazie a proprietà assorbenti che consentono di trattenere circa il 35% del calore in estate e del freddo in inverno, riducendo di conseguenza i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Fonte: Informazione.it (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.