News

UEA: DOMANI IL SECONDO SEMINARIO IN DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI

L’incontro si terrà a Roma, presso l’università di Tor Vergata. 

L’Uea, Unione europea assicuratori, ha organizzato per domani il secondo seminario di aggiornamento in diritto delle assicurazioni. L’incontro si terrà dalle ore 9,30 alle ore 14 presso l’Università di Tor Vergata (sala Fleming). Il tema prescelto è Responsabilità professionale medica e conciliazione – ruolo e competenze dell’intermediario assicurativo.

L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione con Cisb (Centro internazionale di studi Borgiani), grazie all’opera di Alessandra Cancellieri, consigliere dell’associazione imprenditoriale, darà spazio, assieme agli esperti, anche ai giovani finalisti del Premio europeo S. Borgia – Sezione medicina legale e diritto delle assicurazioni  “F. Cancellieri” che si sono distinti per l’originalità delle loro ricerche. Il convegno darà diritto all’acquisizione di 4 ore di credito formativo ai fini Isvap previa compilazione di un test finale.

PROGRAMMA

La prima sessione avrà inizio alle 9,30 con il saluto ai partecipanti del Prof. Giovanni Arcudi, dell’Università di Roma Tor Vergata. Seguirà l’introduzione di Alessandra Cancellieri, consigliere Uea.

Nella seconda sessione ci sarà spazio per le relazioni. Questi gli interventi:

Prof. Marco Sgarbazzini, Università la Sapienza, Roma Aspetti della responsabilità professionale medica: generalità e prospettive alla luce dell’entrata in vigore della mediazione obbligatoria ex D. Lgs. n. 28/2010

Avv. Antonio Cellucci, Il rischio sanitario: tra responsabilità professionale medica e tutela dei diritti del paziente

Giuseppe Villa, Consigliere Uea, Il ruolo dell’intermediario assicurativo nella conciliazione

Avv. Alfonso Bonafede, Firenze Quantificazione del danno non patrimoniale alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali in Italia ed in Europa.

Dr. Marco Rosati, Roma Recenti pronunce giurisprudenziali sulla responsabilità professionale medica in ambito civilistico

Dr. Luigi Tonino Marsella, Alessandro Eramo, Valeria Marino, Jura Medica, Roma La responsabilità professionale d’équipe in ambito chirurgico. Risultati di una ricerca eseguita sulla giurisprudenza civile del Tribunale di Roma

Piermarco Giambiasi, responsabile servizio tecnico Das Assicurazioni, Tutela legale e responsabilità civile professionale: il connubio perfetto per la protezione del medico

Le conclusioni sono previste attorno alle ore 12,30, con l’intervento di  Filippo Gariglio, presidente Uea.

Modera: Avv. Rigel Langella, presidente Cisb

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.