Accordo che prevede un premio lordo di 6 milioni in 2 anni. Nessuna compagnia italiana ha partecipato al bando e così l’azienda sanitaria ha affidato la gara ad una società di Bucarest.
Sarà una società di Bucarest ad occuparsi della copertura assicurativa dell’Ulss 4 Alto Vicentino (nella foto, il Nuovo Ospedale di Santorso) per i prossimi due anni. Più che una ventata di spirito europeista, una scelta obbligata per l’azienda sanitaria, visto che la romena City Insurance è stata l’unica compagnia a rispondere al bando. Di gruppi italiani, nemmeno l’ombra. L’accordo sottoscritto prevede un premio lordo di 6 milioni 171 mila euro per una copertura assicurativa di due anni, fino al dicembre 2013, con possibilità di rinnovo biennale. Il direttore generale dell’Ulss 4 Ermanno Angonese prende atto della scarsità di pretendenti e promette di vigilare attentamente sull’operato della compagnia vincitrice. In ogni caso, spera di avere presto un asso nella manica da giocare, ossia il fondo di auto-assicurazione cui sta pensando la Regione Veneto. A Palazzo Balbi, infatti, si sta ragionando sulla possibilità di destinare i soldi che le Ulss dovrebbero utilizzare per pagare le compagnie assicurative ad un fondo apposito regionale, a cui attingere quando si rendono necessari i rimborsi agli utenti.
«Al bando ha partecipato solo questa società romena – ha spiegato il dg Angonese – e dal momento che aveva tutte le carte in regola, ha vinto l’appalto. Per il cittadino o i dipendenti non cambia niente, ma rimane il fatto che sono sempre meno le compagnie assicurative che rispondono ai bandi promossi dalle aziende sanitarie, a causa degli alti risarcimenti che si rischia di dover garantire. La scelta diventa quindi piuttosto obbligata». Anche se il curriculum della società assicurativa è in regola, l’Ulss promette di tenere gli occhi ben aperti sul suo lavoro.
«Monitoreremo attentamente l’operato di questa compagnia – ha aggiunto – e ci riserviamo di disdire la polizza nel caso ci fossero problemi. Inoltre, stiamo aspettando che prenda forma il progetto di auto-assicurazione cui sta pensando la Regione Veneto. Si tratta di un’iniziativa lodevole, che potrebbe avere dei riflessi positivi anche sui cittadini, visto che si andrebbero probabilmente a ridurre i tempi di attesa in materia di risarcimenti». Un’occasione che il dg Ermanno Angonese non vuole perdere. «Se l’iniziativa dovesse partire entro quest’anno, abbiamo tempo fino al 30 giugno per dare la nostra disdetta e svincolarci dalla compagnia romena, in modo da aderire al progetto regionale già nel 2013».
Autore: Alessia Zorzan – Il Giornale di Vicenza (Articolo originale)