Opinione della Settimana

Assicurazioni, per Aviva utile in crescita del 6%

L’utile operativo si è attestato a 2,5 miliardi di sterline. La raccolta premi di nuova produzione si attesta a 31,4 miliardi.

Si chiude con una crescita del 6% dell’utile operativo il 2011 del gruppo anglosassone Aviva. L’utile operativo si è attestato a 2,5 miliardi sterline, registrando una crescita del 6% rispetto allo scorso anno. In termini di Operating Capital Generation, Aviva conferma la propria capacità di generare capitale raggiungendo un risultato di 2,1 miliardi (+24% rispetto a 1,7 miliardi del 2010). Nel new business vita, Aviva ha registrato un IRR al 14,4%, superando quindi il target del 12%. La raccolta premi di nuova produzione si attesta a 31,4 miliardi con una contrazione del 6% rispetto all’anno precedente. Il ramo danni ha visto invece una crescita dell’8% dei premi netti di 9,2 miliardi.

Per quanto riguarda Aviva Europe l’utile operativo è stato di 937 milioni, in crescita del 4% rispetto al 2010. La raccolta vita ha visto una contrazione del 20%, attestandosi a 10,891 miliardi e ha registrato un IRR del 14%. I premi netti danni IFRS raggiungono 2,059 miliardi, in crescita del 5%.

Le attività di Aviva in Italia riflettono la strategia di gruppo di focalizzarsi sul valore piuttosto che sui volumi e l’andamento del mercato: il ramo vita è stato caratterizzato infatti da una contrazione del 34% rispetto al 2010, registrando una raccolta pari a 3.442 milioni di Euro. Si conferma una crescita nella redditività con un IRR a 11,5%. Lo spostamento del mix di portafoglio su prodotti a maggiore profittabilità, colloca Aviva in Italia tra i leader di mercato per le polizze Protection.

La loro incidenza sui volumi del ramo Vita è passata dal 6,1% del 2010 al 9,1% del 2011. Cresce anche il comparto Danni, con i premi netti IFRS in aumento del 8,9% a € 478 milioni (contro € 439 milioni dell’anno precedente) grazie al contributo del canale retail.

In condizioni di contesto assai complesse, il Gruppo Aviva e’ riuscito a raggiungere i target operativi e ad accrescere la propria capacità di generare capitale – afferma Andrea Battista, amministratore delegato del Gruppo Aviva in Italia. Nel nostro Paese il focus si è concentrato nella distribuzione di prodotti a maggiore redditività, in linea con i nostri intenti strategici: oggi, in Italia, Aviva si posiziona tra le compagnie di riferimento nel campo della Protection, delle unit linked, della long term care. Parallelamente nel comparto danni, che ha visto i propri premi in crescita grazie alla fondamentale contribuzione della rete agenziale, e’ proseguito il cammino verso il ristabilimento di adeguate condizioni di equilibrio, che contiamo di raggiungere nel 2012.

Fonte: Advisor Online (Articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.