News

GENERALI CEDE IL 69,1% DI MIGDAL

Sottoscritto un accordo che porterà nelle casse del gruppo triestino 835 milioni di euro. 

Il gruppo Generali ha firmato con Shlomo Eliahu, fondatore e azionista di controllo del gruppo finanziario israeliano Eliahu, un accordo che prevede la cessione dell’intera partecipazione del 69,1% in Migdal Insurance and Financial Holdings (nella foto, la sede di Tel Aviv). La transazione è subordinata alle approvazioni delle competenti autorità israeliane. Il controvalore dell’operazione è pari a 835 milioni di euro, da corrispondere interamente in contanti. Tale controvalore rappresenta un premio implicito di circa il 12,6% rispetto al prezzo di mercato del 6 marzo sulla borsa di Tel Aviv.

Dall’operazione si prevede una plusvalenza, su base consolidata, di circa 103 milioni di euro. Per effetto di questa cessione, l’indice Solvency I migliora di circa 2,4 punti percentuali. «L’operazione», spiega una nota, «permetterà di aumentare la liquidità del capitale disponibile, uscendo da un mercato che negli ultimi anni non risulta essere più core nella strategia di sviluppo del Gruppo Generali, che si è focalizzata su aree geografiche ad alto potenziale di crescita con bassa penetrazione assicurativa come Est Europa, Asia e Brasile».

Migdal Insurance and Financial Holdings, quotata alla borsa di Tel Aviv dal 1997, opera nei segmenti vita, malattie, fondi pensione e danni attraverso Migdal Insurance Co con una rete distributiva di agenti e broker indipendenti, e società di distribuzione di proprietà. Nei primi nove mesi del 2011, il gruppo Migdal ha registrato premi lordi di competenza per circa 1,3 miliardi di euro (1,6 miliardi di euro a fine 2010) con un risultato netto di conto economico di 57 milioni di euro (158 milioni di euro a fine 2010) e un patrimonio netto di circa 888 milioni di euro (934 milioni di euro a fine 2010).

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.