Opinione della Settimana

Generali si aggiudica Fonchim e il fondo pensione del Sanpaolo

Dopo il mandato per la gestione degli immobili del fondo pensione Unicredit, ottenuto nei giorni scorsi da Generali Real Estate, il gruppo Generali si aggiudica due nuovi mandati, questa volta nell’asset management. Il primo riguarda 400 milioni di euro che saranno gestiti per conto del fondo pensione dei chimici, Fonchim, e che si aggiungono a una mandato già esistente ottenuto da Generali negli anni passati, pari a 100 milioni. Il secondo riguarda invece il fondo pensioni del gruppo Sanpaolo Imi, del quale Generali gestirà un comparto che vale 70 milioni di euro.

I mandati saranno gestiti da Generali Investments, la struttura di asset management cui fanno capo le principali società di gestione del risparmio del gruppo. Lo sviluppo dell’attività di gestione per conto terzi, del resto, rientra tra gli obiettivi strategici del Leone di Trieste sia nell’asset management sia nel settore immobiliare. Per quanto riguarda il mattone, in particolare, il gruppo ha annunciato lo scorso dicembre l’intenzione di voler crescere nell’attività di gestione e dei servizi immobiliari per conto terzi, attraverso la newco Generali Real Estate. E a meno di due mesi dall’avvio la nuova società si è già aggiudicata appunto la gestione di un fondo immobiliare del fondo pensione Unicredit.

A oggi il gruppo affianca ai 25 miliardi di patrimonio in gestione di proprietà oltre 3 miliardi per conto terzi. Obiettivo è raggiungere nel real estate 36 miliardi di masse complessive in gestione entro il 2016, con un tasso di crescita annuo di circa il 6%. Sul fronte dell’asset management, anche Generali Investments continua a crescere nell’attività di gestione per conto terzi, che ha raggiunto in totale masse per oltre 5 miliardi, cui dovranno sommarsi i 470 milioni appena aggiudicati. Uno sviluppo ottenuto grazie alle politiche di gestione prudenti di Generali Investments, che punta a un rendimento stabile e a proteggere il capitale nel lungo termine.

Autore: Anna Messia – Milano Finanza (Estratto articolo originale)

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.