Associazioni di CategoriaNews

DIREZIONE NAZIONALE UILCA: SI' ALL’IPOTESI DI RINNOVO DEL CCNL

Il via libera è arrivato nel corso di una riunione a Roma.

La direzione nazionale della Uilca ha approvato all’unanimità l’ipotesi di rinnovo del Ccnl con l’Ania relativamente al personale assicurativo non dirigente. Il via libera è arrivato nel corso di una riunione a Roma dove nell’occasione è stata letta la relazione del segretario nazionale Renato Pellegrini in merito, appunto, alla definizione dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl di categoria, integrata dai contributi dei componenti la delegazione di trattativa nonché dai membri della direzione nazionale. La direzione nazionale, si legge in una nota, ha sottolineato l’importanza e la rilevanza dei lavori delle commissioni bilaterali che sono state istituite e che dovranno terminare i lavori entro fine ottobre.

In particolare, una prima commissione paritetica dovrà approfondire il tema dell’orario di lavoro e della flessibilità, «per ricercare soluzioni condivise che rispondano alle esigenze di implementazione della produttività e di miglioramento dell’organizzazione del lavoro avanzate dalle imprese e volte a migliorare la qualità di vita dei lavoratori». Una seconda commissione bilaterale, che si occuperà degli ammortizzatori sociali del settore, «dovrà trovare soluzioni condivise per poter estendere le garanzie previste dal Fondo di solidarietà per le imprese poste in liquidazione coatta amministrativa alle aziende che non esercitano la Rc auto e non esercitano la liquidazione dei sinistri; valutare gli effetti di una eventuale modifica della legislazione; individuare proposte da avanzare ai competenti organi istituzionali, per razionalizzare e valorizzare gli strumenti attualmente in essere nel comparto assicurativo».

A tale proposito, la direzione nazionale Uilca auspica con forza «che vengano mantenuti e preservati gli ammortizzatori sociali attualmente presenti nel settore, che potranno consentire di gestire situazioni di crisi e di ristrutturazioni aziendali riducendo al minimo le ricadute sui lavoratori. La direzione sollecita una intensificazione delle attività politico sindacali all’interno dei gruppi e nelle aziende con particolare riguardo alla predisposizione delle piattaforme degli integrativi aziendali che, oltre ai miglioramenti normativi dovranno garantire gli incrementi salariali legati alla produttività».

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.