News

FONDIARIA SAI: ROSSO DA OLTRE UN MILIARDO

Diversi i fattori che hanno contribuito all’andamento negativo.

Un rosso di oltre un miliardo di euro (1.034 milioni di euro, secondo i principi contabili Ifrs). Nel 2010 la perdita era stata di 928 milioni di euro. Fondiaria Sai ha approvato i dati definitivi economici e patrimoniali dell’esercizio 2011. Secondo il gruppo, hanno contribuito al risultato negativo:

– la significativa rivalutazione del carico residuo delle riserve sinistri del ramo Rc auto (810,4 milioni di euro), cui si è accompagnata un’altrettanto rigorosa politica di riservazione della generazione corrente al fine di determinare un costo del conseguito in grado di fronteggiare eventuali aggravamenti futuri del costo dei sinistri;

– l’impatto negativo dei mercati finanziari, in particolare nel secondo semestre; ciò ha comportato la necessità di iscrivere rettifiche di valore (c.d. impairments) su strumenti finanziari disponibili per la vendita per 373 milioni di euro, di cui 207,2 relativi al comparto azionario (tra cui Unicredit per 57 milioni, Generali per 48,2 milioni e Premafin per 31,6 milioni) e 156,3 milioni di euro a quello obbligazionario (questi ultimi interamente riferiti a titoli emessi dalla Repubblica di Grecia);

– la rilevante entità delle svalutazioni relative al patrimonio immobiliare di proprietà, pari a circa 342 milioni di euro, comprensivi degli ammortamenti di periodo per 76 milioni. A ciò si aggiungono oltre 18 milioni relativi a svalutazioni di partecipazioni collegate coinvolte in iniziative di sviluppo immobiliare;

– la necessità di procedere all’impairment di parte dell’avviamento imputabile alla controllata Popolare Vita, con conseguente iscrizione di una svalutazione per 101 milioni circa;

– l’andamento ancora negativo delle società del settore diversificato.

Leggi i Dati definitivi economici e patrimoniali dell’esercizio 2011 di Fondiaria Sai

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.