IVASSNews

LA RACCOLTA PREMI GLOBALE SEGNA UN -12,5%

Il dato si riferisce alle imprese di assicurazione nazionali e alle rappresentanze per l’Italia di imprese di assicurazione con sede legale in Stati non appartenenti allo Spazio economico europeo (See).

L’Isvap ha elaborato i dati statistici provvisori relativi ai premi lordi contabilizzati del portafoglio diretto italiano nei rami vita e danni nel 2011, nonché alla nuova produzione dei rami vita. I dati si riferiscono alle imprese di assicurazione nazionali e alle rappresentanze per l’Italia di imprese di assicurazione con sede legale in Stati non appartenenti allo Spazio economico europeo (See).

La raccolta premi globale ammonta a 110.234,4 milioni di euro, con un decremento del 12,5% rispetto al 2010. In particolare, i premi vita, pari a 73.892,6 milioni di euro, registrano una riduzione del 18% con un’incidenza sul portafoglio globale vita e danni che si attesta al 67% (71,5% nel 2010); il portafoglio danni, che totalizza 36.341,8 milioni di euro, si incrementa dell’1,4%, con un’incidenza del 33% sul portafoglio globale (28,5% nel 2010).

L’Isvap precisa che “per quanto riguarda la raccolta premi complessiva (vita e danni) e del solo comparto danni, le variazioni di cui si fa riferimento sono lievemente influenzate sia dall’uscita dal portafoglio diretto italiano dei rami danni di una impresa nazionale il cui portafoglio è stato totalmente assegnato a una rappresentanza in Italia di impresa See, sia dalla cessazione dell’attività di due imprese che sono state sottoposte a liquidazione coatta amministrativa”.

L’incidenza della raccolta premi sul Pil nel 2011 è pari al 7% (in riduzione rispetto all’8,1% nel 2010); in particolare la riduzione è ascrivibile ai rami vita, per i quali l’incidenza sul Pil si attesta al 4,7% (5,8% nel 2010), mentre è pari al 2,3% per i rami danni (stabile rispetto al 2010).

Leggi la Circolare dell’Isvap

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.