L’organo in seno allo Sna ha chiesto all’esecutivo nazionale di perseguire linee strategiche condivise con Unapass, con il comitato dei presidenti di gruppo, con i presidenti di gruppo non iscritti e con gli organi direttivi delle due organizzazioni, da portare sul tavolo di confronto con le istituzioni.
Il comitato dei gruppi aziendali agenti fa sentire la sua voce. Riunitosi venerdì scorso a Milano, l’organo presieduto da Tonino Rosato (nella foto), «dopo ampio e costruttivo dibattito», ha preso atto «con rammarico che i precedenti documenti conclusivi approvati al termine degli incontri del riunioni del 3 febbraio e del 5 marzo scorsi non siano stati presi in debita considerazione» dall’esecutivo nazionale dello Sna, e per questo ha manifestato il disagio nei confronti di questo atteggiamento.
L’organo ha invitato l’esecutivo «a concretizzare l’impegno preso dal presidente nazionale nella riunione dello scorso 5 marzo». In pratica, il comitato ha invitato Cludio Demozzi «a cercare di perseguire linee strategiche condivise con Unapass, con il comitato dei presidenti di gruppo, con i presidenti di gruppo non iscritti e con gli organi direttivi delle due organizzazioni, da portare sul tavolo di confronto con le istituzioni (Isvap, Governo, Ania, ecc…)».
«Al fine di ricercare una unità di azione per gestire la delicata fase di applicazione della legge ed il conseguente impatto sulle agenzie», prosegue il documento finale, «il comitato dei Gaa ritiene utile la presenza del presidente del comitato stesso all’incontro organizzato da Unapass per il giorno 28 marzo prossimo a Roma».
Inoltre, il comitato ha ritenuto opportuno «che una propria rappresentanza sia parte integrante della delegazione che incontrerà le istituzioni per dare maggior supporto e trasmettere anche la visione dei gruppi aziendali. Considerata la particolare situazione che stanno vivendo gli intermediari di assicurazione e la complessità del momento», il comitato ha chiesto «l’ampliamento dei tempi riservati al dibattito nel programma dei lavori del prossimo Comitato Centrale aggiungendo almeno una mezza giornata».
Alla luce della conversione in legge del Dl n.1/2012, il comitato dei Gaa ha invitato l’esecutivo nazionale dello Sna a emanare una circolare informativa sulle norme di attuazione e i presidenti di gruppo a comunicare alla presidenza del comitato dei Gaa le iniziative delle singole compagnie sul tema.
Il comitato ha deciso di tenere aperta la riunione in attesa degli sviluppi.
Redazione Intermedia Channel