Il movimento di opinione auspica l’unione della categoria e non la frammentazione.
«I vertici dello Sna hanno finalmente accolto la proposta, avanzata a più riprese dal comitato dei Gaa e dall’Unapass, di riunirsi intorno a un tavolo dove confrontarsi e dibattere sul tema relativo alla legge sulle liberalizzazioni. Auspichiamo di cuore che la volontà, espressa unanimemente dal comitato dei gruppi aziendali agenti, di unire la categoria e non di frammentarla, come “qualcuno” strumentalmente cerca di attribuire ad alcuni gruppi agenti, abbia un seguito costruttivo e ritrovi visioni strategiche e politiche univoche».
Così si esprime Coraggio di cambiare, movimento di opinione all’interno dello Sna, in merito all’incontro fra Sna, Unapass e gruppi agenti, che si terrà a Milano il prossimo 11 aprile.
«Questo primo incontro», spiega il movimento promosso da Vincenzo Cirasola (nella foto), «frutto anche delle istanze e dell’insistenza del comitato dei Gaa, è finalizzato all’individuazione e alla condivisione di una linea politica comune. Un fil rouge cui ancorare la costituzione dell’altrettanto sollecitato tavolo tecnico e di confronto con l’Isvap sulla concreta applicabilità dell’art. 34. Ciò potrà avvenire unicamente se tutti insieme ci impegniamo ad accantonare le propagande personalistiche facendo prevalere gli interessi urgenti e primari dell’intera categoria, a prescindere dall’appartenenza a Sna, Unapass o Gaa».
Redazione Intermedia Channel