Dal palco dei “Milano Finanza Insurance Awards 2012” il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua (nella foto), ha auspicato un’alleanza pubblico-privato nella promozione della previdenza complementare, tema fondamentale per assicurare un futuro alle giovani generazioni.
“E’ stata fatta una grandissima, chiamata anche severa, riforma delle pensioni e molti hanno pensato che fatta quella il problema del futuro delle giovani generazioni fosse terminato. Io invece sono convinto che con la riforma delle pensioni fatta a dicembre si sia aperto il momento della grande riflessione per la previdenza complementare. L’Europa, e non è certamente un’accusa ma è una lettura dei dati, ha una media di previdenza complementare pari al 91% delle adesioni dei lavoratori attivi, l’Italia il 23 e forse sta raggiungendo il 24%. Io ritengo che non sia tutta l’Europa che sbaglia ma che ci sia qualche errore nel nostro Paese. Abbiamo avuto l’esperienza del Tfr, di tanti, troppi fondi pensione, 500 e rotti fondi pensione e nuovi che verranno. Alcuni mi dicono che certi hanno più consiglieri che iscritti e quindi non sempre c’è una grande fiducia verso questo mondo. E allora mi fa piacere tentare di chiedere a voi, visto che sono sempre oggetto io di richieste e invece una volta tanto faccio io una richiesta al mondo assicurativo, di tentare di costruire qualcosa insieme“, ha dichiarato Mastrapasqua.
“La previdenza complementare in questi anni non è decollata“, ha proseguito il numero uno dell’Inps, “quindi significa che il modo in cui è stata gestita forse non è quello giusto. Se la gente continua a preferire di barrare la casella e dire ‘lo lascio all’Inps’, un motivo ci deve essere. Tanti errori sono sempre stati imputati al grande colosso dell’Inps, forse qualche errore e qualche disattenzione possono essere imputati ai privati. C’è stato un sondaggio fatto recentemente ad un convegno dove il 47% delle persone diceva ‘non ho risorse e comunque non mi fido, non c’è trasparenza e vorrei veder gestita la previdenza complementare comunque con un occhio vigile del pubblico’. E’ chiaro che non sto lanciando un’Opa dell’Inps a tutti quanti voi perché non posso farlo, però posso offrire qualcosa di più interessante ovvero io credo, e dovrebbe essere un interesse più vostro che mio, di fare una grossa alleanza pubblico-privato nella promozione della previdenza complementare“.
“Sono certo che saprete cogliere questa opportunità perché è un momento importante, dobbiamo disegnare tutti insieme il futuro delle giovani generazioni“, ha concluso Mastrapasqua.
Autore: Alberto Chimenti – MF Dow Jones (Articolo originale)