Opinione della Settimana

UniCredit e Mediobanca, avanti con Unipol-FonSai

Nagel e Pagliaro incontrano Ghizzoni, nuovi passi verso la fusione. Il titolo Premafin balza del 25% e si allinea ai valori di perizia

Un summit durato poche ore ma servito per ribadire ancora una volta che l’unico progetto sul tavolo per il salvataggio di Fondiaria Sai è quello che porta all’integrazione con Unipol Assicurazioni. Sarebbe questo, in estrema sintesi, il succo del vertice tenuto ieri in Piazza Cordusio tra UniCredit e Mediobanca, ossia le due principali banche creditrici del sistema Ligresti nonché, soprattutto Piazzetta Cuccia, main sponsor dell’intesa con la compagnia delle Coop. All’incontro erano presenti Alberto Nagel (nella foto) e Renato Pagliaro, rispettivamente amministratore delegato e presidente di Mediobanca, accompagnati da Clemente Rebecchini, il responsabile delle partecipazioni dell’istituto e in prima linea sul dossier Premafin, e l’amministratore delegato di UniCredit, Federico Ghizzoni, assieme al capo del corporate Italia della banca, Vittorio Ogliengo. Al termine della riunione i tre top manager di Piazzetta Cuccia hanno preferito mantenere le bocche cucite sull’esito del faccia a faccia. Tuttavia, l’incontro sarebbe evidentemente servito per fare il punto sul piano di salvataggio targato Unipol. Con l’obiettivo di proseguire nel solco del percorso tracciato, con tutte le cautele del caso legate ai recenti sviluppi.

In particolare, si sarebbe discusso del tema Procura, che preoccupa non poco chi sta vivendo da vicino la vicenda FonSai, e del tema più strettamente finanziario legato alle ipotesi di concambio per la maxi integrazione. Allo stato, su quest’ultimo fronte, si stanno intensificando i summit tra advisor e banche coinvolte ma non si sarebbe ancora pervenuti a una decisione finale. Le simulazioni sul tavolo sarebbero ancora molteplici. Non foss’altro perché, dopo la decisione di Premafin di svalutare FonSai a 3,95 euro, ora tocca a Unipol rispondere con una propria proposta. La compagnia di Bologna ha già fatto trapelare di non concordare con l’indicazione emersa in sede di approvazione del bilancio della holding e di avere idee ben diverse, che a stretto giro rivelerà, su quella che può essere la valutazione di Fondiaria che a Piazza Affari continua a viaggiare nell’intorno di 1 euro per azione. Con un andamento di Borsa ancora una volta non in sintonia con i movimenti della controllante Premafin. Se la prima ieri ha chiuso con un modesto +1,35% a 1,049 euro la holding, complice anche lo scarso flottante, ha segnato un balzo del 25,4% a 0,3299 euro. Prezzo molto vicino a quella che è la valutazione implicita della finanziaria se si attribuisce a FonSai un valore di 3,95 euro a titolo. Consob, già al lavoro da tempo sui movimenti della galassia Ligresti tanto da aver concluso che nel periodo tra settembre 2009 e agosto 2010 il titolo Premafin è stato manipolato dai trust riconducibili all’Ingegnere e ha inviato tutti gli atti alla Procura di Milano, anche ieri ha tenuto alta l’attenzione e gli accertamenti sono naturalmente in corso. Ed assumeranno un significato più concreto una volta che verranno resi noti i concambi da fusione.

Intanto, in attesa che l’Isvap dia il via libera al piano di salvataggio e la Consob si pronunci sull’esenzione di Unipol dall’obbligo di Opa, i primi appuntamenti societari in agenda sono le assemblee sul bilancio della Milano il 23 aprile, di Fonsai il 24 (anche per la nomina del consiglio di amministrazione) e di Unipol il 30 aprile. L’assemblea di Premafin per l’aumento di capitale da 400 milioni riservato a Unipol è invece convocata per il 17 e 21 maggio.

Autore: Laura Galvagni – Il Sole 24 Ore

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.