News

UEA: IL 20 APRILE CONVEGNO IN SICILIA

Si parlerà di obbligatorietà della Rc professionale, del decreto sulle liberalizzazioni, di mercato assicurativo e del ruolo degli intermediari.  

Uea, l’Unione europea assicuratori presieduta da Filippo Gariglio ha organizzato per il prossimo 20 aprile un convegno dal titolo Obbligatorietà Rc professionale, decreto liberalizzazioni, mercato assicurativo e intermediari di prossimità.

L’evento, patrocinato dal Comune di Pachino e con la collaborazione dell’Igp Consorzio per il pomodoro di Pachino e Vini Feudo Rossini, si terrà a partire dalle ore 15 presso il centro congressi Palmento Rudinì a Marzamemi di Pachino, in provincia di Siracusa.

Dopo i saluti di Corrado Corindia, delegato distrettuale Uea Sicilia e di Paolo Bonaiuto, sindaco di Pachino, i lavori proseguiranno con due sessioni.

Nella prima si parlerà di Scenario socio economico, inquadramento giuridico, profilo dei rischi, soluzioni ed intermediari. Parleranno Giulio Ponzanelli, ordinario di istituzioni di diritto privato presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano studio legale Bonelli Erede Pappalardo; Ilaria Battistini, gruppo giuristi Università Bocconi di Milano e dottore di ricerca law and economics Università di Bologna; Anna Fasoli, agente di assicurazioni e socia Uea; Giuseppe Villa, agente di assicurazioni e consigliere Uea.

La seconda sessione dibatterà sul tema Il punto di vista dei professionisti/assicurati. Parteciperanno Alvise Troja, presidente del consiglio ordine avvocati provincia di Siracusa, Ambrogio Gaetano, presidente consiglio ordine commercialisti provincia di Siracusa.

Le considerazioni finali sono affidate a Filippo Gariglio, presidente Uea. Chairman del convegno sarà Francesco Barbieri, direttore Attualità Uea.

I test saranno validi per il conseguimento di 4 ore di crediti formativi per intermediari assicurativi, avvocati, commercialisti.

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.