L’assemblea speciale degli azionisti di risparmio di Fondiaria-Sai si terrà probabilmente in terza convocazione venerdì 13 aprile. E’ quanto si legge in un comunicato della compagnia che anticipa l’avviso che verrà pubblicato sulla stampa nella giornata di oggi.
La convocazione dell’assemblea speciale è stata richiesta da un gruppo di investitori e formalizzata da un solo socio. Tra i punti all’ordine del giorno vengono indicati “l’esame della proposta di delibera di aumento di capitale” e la “valutazione della natura del danno cagionato dagli amministratori alla categoria e decisioni conseguenti in merito alla loro responsabilità“. Relativamente alla ricapitalizzazione da 1,1 miliardi, l’operazione prevede infatti l’emissione di una nuova categoria di azioni di risparmio con diritti diversi dalle attuali.
Per quanto riguarda l’altro punto all’odg, la relazione che accompagna la richiesta di convocazione dell’assemblea datata 11 marzo, fa riferimento, oltre alla carenza di informazioni, anche ad indiscrezioni stampa e a indagini Consob che “hanno fatto emergere numerosi episodi di possibile malagestio da parte degli amministratori e di omissione in vigilando da parte degli organi di controllo, nonché l’esistenza di un rapporto di non sola fonitura di servizi di credito da parte di alcune banche, in particolare socie o con interessi diversi“.
Pertanto, prosegue il documento, “l’esperibilità dell’azione di responsabilità o di risarcimento danni deve essere verificata, anche sulla base delle iniziative che sperabilmente i nuovi amministratori e le autorità di vigilanza vorranno adottare“. A questo proposito bisogna ricordare che il rappresentante comune degli azionisti di risparmio, nella sua relazione del 9 marzo, sostiene che “appare dubbia la possibilità di esperire un’azione di responsabilità negli confronti degli amministratori della società da parte della categoria stessa“.
Fonte: Reuters Italia (Articolo originale)