News

MIB: CUCCHIANI CONFERMATO PRESIDENTE

L’attuale ceo di Intesa Sanpaolo è al terzo mandato consecutivo. Vice presidente è stato nominato Raffaele Agrusti, direttore generale e cfo di Assicurazioni Generali.  

Enrico Tomaso Cucchiani (nella foto), attuale ceo di Intesa Sanpaolo, è stato confermato per il triennio 2012-2015 presidente di Mib, la business school basata a Trieste. Si tratta del terzo mandato consecutivo alla guida della scuola. Vice presidente è stato nominato Raffaele Agrusti, direttore generale e cfo di Assicurazioni Generali.

Il consiglio di amministrazione della scuola è completato da Claudio Sembri, già consigliere delegato, Alessandro Calligaris, presidente Industriali Friuli Venezia Giulia, Edi Snaidero, presidente di Friulia e dell’omonimo gruppo industriale, Lorenzo Pelizzo, presidente della Banca di Cividale, Antonio Paoletti, presidente della Camera di commercio Trieste, Andrea Moretti, ordinario all’Università di Udine e Mario Vianelli, past president dell’ordine degli ingegneri.

La nomina di Agrusti, spiega una nota, «va a consolidare il rapporto di collaborazione che da anni lega la Business School di Trieste al gruppo Generali. La compagnia è stata tra i soci fondatori del Consorzio Mib nel 1988 e tra i partner più vicini nella progettazione e realizzazione d’iniziative di formazione. Il Leone di Trieste, infatti, sponsor dei programmi formativi in ambito assicurativo, è uno dei principali recruiter dei giovani talenti diplomati nella scuola, supporta ogni anno la partecipazione dei suoi giovani alti potenziali ai corsi Mib e affida alla scuola progetti speciali di formazione e aggiornamento del management».

L’open day di Mib è in programma domani, giovedì 19 aprile, alle ore 16 a Trieste presso il Palazzo Ferdinandeo. Saranno presentati gli oltre 10 programmi master e Mba offerti dalla scuola di management e sarà possibile fare colloqui attitudinali, conoscere lo staff dei master, parlare con gli studenti in corso, seguire lezioni-prova, assistere a presentazioni interattive.

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.