Parte ufficialmente, con questo primo incontro con le parti interessate, l’iter per la definizione delle modalità operative per l’applicazione dell’articolo relativo all’obbligo di confronto delle tariffe Rc auto.
Adesso c’è l’ufficialità. L’iter che porterà l’Isvap a definire le modalità operative per l’applicazione delle disposizioni contenute nel comma 1 dell’articolo 34 (obbligo di confronto delle tariffe Rc auto) della legge sulle liberalizzazioni, avrà inizio lunedì prossimo 23 aprile. L’istituto di vigilanza ha infatti convocato le parti interessate (agenti, broker, compagnie, consumatori).
Per quanto riguarda la categoria degli agenti assicurativi, Sna e Unapass dovranno presentarsi alle ore 15 presso la sede dell’Isvap in via del Quirinale 21 a Roma. Le delegazioni saranno composte da Claudio Demozzi (presidente nazionale), Michele Languino (componente dell’esecutivo con la delega ai rapporti tecnici con Isvap) e Tonino Rosato (presidente del Comitato dei Gaa) per lo Sna, e da Massimo Congiu (presidente nazionale), Paolo Iurasek (vicepresidente vicario) e Daniele Capogrossi (responsabile Focus Group) per l’Unapass.
Redazione Intermedia Channel