L’Associazione nazionale agenti generali Ina Assitalia ha eletto il nuovo comitato esecutivo per il triennio 2012-2014.
Ennio Auciello (nella foto a destra) è il nuovo presidente dell’Anagina, l’Associazione nazionale agenti generali Ina Assitalia. È questo il responso della 74esima assemblea tenutasi a Roma. Auciello, nato a Napoli 52 anni fa, è agente generale di Napoli sud e Nocera Inferiore.
Il comitato esecutivo dell’associazione, che resterà in carica per il triennio 2012-2014, è completato dal vicepresidente Giovanni Leonardi, nella foto sotto, (agente generale di Roma Medaglie d’Oro), e dai componenti Piero Bergantino (Roma C/13 Porta Pia e Fiumicino), Eduardo Capizzi (Catania), Daniele Chiappalone (Genova Ponente), Alessandro Faccini Migotto (Milano Bresso), Lamberto Fiaschetti (Grosseto), Adriano Fatone (Barletta e Manfredonia), Roberto Pasinato (Bassano del Grappa Sud), Luciano Saccomandi (Avezzano e Rieti), Carlo Sintjurin (Tortona), Gianguido Taglialatela (Nuoro) e Rodolfo Ulissi (Fermo).
PROGRAMMA – Auciello ha articolato il suo programma in tre punti principali: rapporti con la mandante (l’associazione deve ricostruire una identità specifica e forte, stabilendo con la compagnia un ruolo dialogante, costruttivo, propositivo finalizzato alla soluzione dei problemi degli agenti delle grandi e delle piccole agenzie, del nord, del centro e del sud del Paese); redditività del sistema delle agenzie generali (trovare, insieme alla mandante, quel complesso di provvedimenti e azioni che consentano, nelle mutate condizioni di mercato, un nuovo equilibrio economico-finanziario per il sistema agenzie); modello associativo e partecipazione degli agenti generali (l’associazione deve rafforzare la sua caratteristica di associazione di imprenditori con valenza politica e non sindacale, difendendo la propria specificità).
Su quest’ultimo punto, la partecipazione degli agenti deve essere rafforzata valorizzando il ruolo delle delegazioni regionali e del consiglio nazionale; rafforzando il ruolo specifico del comitato esecutivo; istituendo una commissione sud e potenziando i servizi associativi e di sostegno, in particolare agli agenti di recente nomina.
Redazione Intermedia Channel