News

UN 2011 POSITIVO PER POSTE VITA E POSTE ASSICURA

Il gruppo nel suo complesso ha registrato un calo dell’utile netto. In aumento i ricavi da mercato e quelli totali.  

Il Cda di Poste Italiane, presieduto da Giovanni Ialongo, ha approvato il bilancio consolidato 2011 e il progetto di bilancio della capogruppo 2011. L’esercizio ha fatto registrare un calo dell’utile netto: 846 milioni di euro contro 1.018 milioni nel 2010. I ricavi da mercato conseguiti nell’anno ammontano a 9.729 milioni di euro (+84 milioni sul 2010), mentre quelli totali, inclusivi dei premi assicurativi, si attestano a 21,7 miliardi di euro (21,8 miliardi nel 2010). Sui risultati, evidenzia una nota del gruppo Poste Italiane,  «ha inciso negativamente il mutato contesto normativo del settore editoriale che ha abolito il sistema di agevolazioni tariffarie concesse agli editori con conseguente riduzione degli invii da parte di questi ultimi, nonché i significativi oneri che Poste Italiane sostiene in qualità di fornitore del servizio universale che, come di consueto, sono solo in parte compensati dallo Stato».

Il risultato operativo conseguito è stato di 1.641 milioni di euro (1.870 milioni nel 2010). I ricavi dei servizi postali registrano una flessione del 5% sul 2010 continuando a risentire degli effetti del calo dei volumi postali e della progressiva digitalizzazione degli invii, in un mercato oramai completamente liberalizzato dal 1° gennaio 2011. I servizi finanziari registrano un +1,2% (+57 milioni di euro) grazie ai buoni risultati dei ricavi da conti correnti (2,8 miliardi, +8,6% sul 2010). Le carte prepagate Postepay raggiungono gli oltre 8,2 milioni. Nell’ambito della relazione finanziaria annuale è rappresentato il primo rendiconto del patrimonio BancoPosta, costituito il 2 maggio 2011, che ha concorso alla determinazione dell’utile netto con 256 milioni di euro, conseguiti negli otto mesi di operatività. Nel 2011 PosteMobile, l’operatore di telefonia mobile virtuale di Poste Italiane (tre milioni di sim vendute fino a oggi) ha conseguito un risultato operativo pari a 26,3 milioni di euro.

SERVIZI ASSICURATIVI – Poste Vita, la compagnia assicurativa del gruppo ha conseguito 9.514 milioni di euro di premi emessi (9.501 milioni di euro nel 2010), che le ha permesso di guadagnare ulteriori quote di mercato, pari al 12,8% rispetto al 10,8% registrato nel 2010. Anche Poste Assicura, la compagnia assicurativa danni operativa dall’aprile 2010, ha conseguito buoni risultati con 268.000 nuovi contratti stipulati nell’anno (179.000 le polizze collocate nel 2010) e una raccolta complessiva di 42,8 milioni di euro (24,7 milioni di euro nel 2010).

Redazione Intermedia Channel

Articoli correlati
News

Corbello (Assoprevidenza): “Affidare alle banche depositarie le valutazioni Esg degli investimenti dei fondi pensione”

Fondi pensione favorevoli, banche depositarie disponibili. E anche le casse professionali sono…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Moscova & Partners, incontra i potenziali nuovi soci

L’incontro è servito a far conoscere ai potenziali nuovi partner il modello imprenditoriale della…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Yolo Group: risultati 2022 in linea con il piano industriale

Ricavi complessivi a 4,6 milioni di euro (+92%) a parità di perimetro. In negativo di 1,6 milioni…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.